venerdì 21 Febbraio 2025

Alta formazione ed Art of Hospitality: è nata la Drinks Academy capitanata da Michele Venturini

È stata presentata mercoledì scorso al Club One Eight di Sarzana ed ora è pronta a “partire” la nuova avventura capitanata da Michele Venturini, storico barman sarzanese.

Riconosciuto da tutti gli addetti del settore, pluripremiato per i risultati ottenuti e come barman e come esperto del mestiere, Michele Venturini ha portato alta la bandiera del nostro territorio all’estero attraverso un percorso formativo e manageriale culminato come Bar Manager al Cahoots di Londra. Proprio in questo locale Michele Venturini ha dato prova del suo talento, mix di cura per ogni dettaglio, competenza e passione, facendo diventare lo stesso Cahoots tra i migliori cocktail bar a livello internazionale.

Altro ingrediente del suo successo, l’Arte dell’Ospitalità che ora declina in questa avventura, sin dal nome, assieme ai colleghi e amici Simone Ortolani, titolare del Club One Eight, e Umberto Giubasso, appassionato cultore di spirits, fondatore del Cinque Terre Cin (nato solo tre anni fa, premiato al World Gin Award nel 2023). Arte dell’Ospitalità (Art of Hospitality) è la nuova accademia di formazione creata dai tre giovani per offrire corsi teorici e pratici ad approfondire le nuove tecniche e le best practice del bere miscelato: rivolti a professionisti e appassionati di settore, essa guiderà i partecipanti a comprendere come l’ospitalità può trasformare il semplice drink in un’esperienza indimenticabile, distinguendosi dalla concorrenza per il proprio stile.

«Dopo aver vissuto diverse esperienze in giro per il mondo – spiegano i tre – abbiamo notato quanto l’Arte dell’Ospitalità Made in Italy sia riconosciuta e apprezzata, incrociando la maggior consapevolezza ed esigenza del cliente. Per questo abbiamo deciso di puntare su un’alta formazione dedicata agli operatori e appassionati del settore. L’obiettivo: creare personale qualificato in grado di soddisfare la sempre maggiore richiesta del settore», in parallelo diffondendo una buona cultura del bere. «Il continuo confronto, unito alla formazione continua e all’eccellenza nella qualità sono gli elementi chiave per migliorare l’esperienza dei clienti e ottimizzare di conseguenza le performance anche finanziarie dei locali». Numerosi brand di primaria importanza nel mondo del beverage si stanno già avvicinando alla Art of Hospitality Drinks Academy, reputando fondamentale fornire ai loro clienti una maggior qualità all’interno dei drink serviti e una maggior consapevolezza nel mondo del bartending manageriale.

I primi corsi sono in partenza tra marzo e aprile, per junior e senior bartender.

Francesca Fontana
Francesca Fontana
Comunicatrice seriale per l'Eco ritorna come producer, autrice e SMM

Ultime Notizie

Altri articoli