Donna ricoverata in Malattie infettive
Al momento non si sono altri casi sospetti positivi di Coronavirus “Covid-19” sul territorio dell’Asl Toscana nord ovest, che rimangono quindi quattro. L’unica novità di oggi (2 marzo 2020) riguarda il ricovero, nel reparto di Malattie infettive dell’ospedale Apuane della donna di 65 anni, di Codogno, che era arrivata in auto a Carrara dove possiede una seconda casa e che finora era sempre rimasta all’interno del proprio domicilio in sorveglianza attiva, essendo stata trovata positiva. La donna è stata accompagnata in ospedale per una serie di accertamenti ma è senza febbre ed in buone condizioni di salute. Le raccomandazioni alle persone anziane Resta confermata la raccomandazione a tutti i citttadini che manifestano sintomi influenzali di rimanere a casa e consultarsi con il proprio medico curante. Chi, tra questi, deve effettuare prestazioni ambulatoriali non urgenti può rinunciare alla visita o all’esame senza il pagamento di alcuna penalità per la mancata disdetta. L’invito è rivolto in particolare alle persone più anziane, notoriamente le più suscettibili alle forme gravi, soprattutto in presenza di malattie croniche come il diabete e di patologie cardiache. Gli anziani soprattutto in questa fase possibilmente devono restare nella propria abitazione ed applicare le buone pratiche del lavaggio frequente delle mani e mantenere la distanza sociale di un metro da altre persone che presentano sintomi respiratori. L’Azienda sta lavorando ad una specifica campagna di comunicazione per diffondere in maniera adeguata queste informazioni. Potenziato il numero Asl per le segnalazioni E’ stato ulteriormente aumentato da oggi (lunedì 2 marzo) il numero degli operatori che rispondono al numero aziendale 050-954444, al quale continuano ad arrivare centinaia di telefonate. L’Azienda ha ritenuto opportuno attuare questo potenziamento delle postazioni di risposta per venire incontro alle esigenze della cittadinanza. Nel contempo si ribadisce però che tale numero è dedicato solo alla segnalazione obbligatoria di contatti con eventuali casi confermati di “Covid-19” e rientri dalle aree a rischio negli ultimi 14 giorni. Tutte le altre chiamate sono improprie perché intasano le linee, impedendo di trovare libero a chi deve obbligatoriamente telefonare per le segnalazioni. I cittadini che necessitano di informazioni e chiarimenti, devono invece rivolgersi al numero verde della Regione Toscana 800.55.60.60 (selezionare opzione 1), attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 9 alle ore 18. Rispondono operatori adeguatamente formati. Sempre per avere informazioni, i cittadini possono rivolgersi al numero verde 1500 istituito dal Ministero della Salute e attivo 24 ore su 24. A questo numero rispondono anche mediatori culturali che dialogano con i cittadini cinesi. Da evidenziare che richieste e segnalazioni continuano ad arrivare anche alla casella di posta elettronica attivata dalla Asl Toscana nord ovest rientrocina@uslnordovest.tosc |
Massa, le attività della Polizia per la prevenzione: un arresto e diverse denunce
Aveva deciso di trascorrere il week-end presso un albergo a Marina di Massa. Le generalità inserite nel sistema “Alloggiati Web” hanno fatto…