È necessario portare con sé un “modulo di autocertificazione”? Non serve.
Le pattuglie che stanno controllando a tappeto il territorio vi chiederanno di dichiarare, sotto la vostra responsabilità, per quale motivo siete per strada, fuori casa.
Non è importante avere con sé un foglio.
É importante dire la verità.
Ed è obbligatorio stare in casa.
Le Forze di Polizia fanno controlli sulla veridicità delle dichiarazioni rese.
Chi dichiara il falso commette reato (dichiarazioni mendaci e art. 650 del codice penale).
Quindi, ciò che conta ed è obbligatorio è:
– stare in casa;
– uscire solo e soltanto per comperare da mangiare o medicinali;
– muoversi solo per andare al lavoro (soltanto se impossibile non andare o lavorare da casa).
Il problema “del foglio” NON ESISTE.
Le Forze dell’Ordine stanno lavorando benissimo e stanno applicando questa linea.
Tutto chiaro?
Grazie a tutti, in particolare a chi è al fronte per il bene comune.
(Francesco Mazzoni)
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione