Il Consiglio dei Ministri deciderà per l’ok alla relazione sulla nuova richiesta di flessibilità, l’inizio dell’esame del secondo decreto sulle misure economiche anti-coronavirus e maggiori risorse per la Protezione civile.
Dopo l’ok allo sforamento dai saldi di bilancio (si parte da 3,6 miliardi) dal governo partirà la lettera all’Ue in cui viene comunicata la decisione. Mercoledì 11 marzo, le Camere esamineranno l’autorizzazione allo scostamento di bilancio. Nelle prossime tre settimane la Camera dei Deputati lavorerà solo il mercoledì su “atti urgenti e indifferibili”.
Via libera del consiglio dei ministri al rinvio del referendum sul taglio dei parlamentari, previsto il 29 marzo. E’ quanto si apprende da fonti di governo.
Related Posts
Calano i tassi di interesse sui prestiti alle imprese dell’Eurozona, ma crescono le commissioni
Come emerso da un’indagine condotta dalla BCE sull’accesso al credito delle aziende dell’Eurozona, sono in calo i tassi…
30 Luglio 2025
I 5 principali settori dove lo staff leasing funziona meglio
Per le aziende che hanno bisogno di adattare il proprio personale alle necessità del mercato, ma che allo…
26 Luglio 2025
Giurista d’impresa, come si diventa una delle figure più strategiche per le aziende?
Nell’era della digitalizzazione d’impresa e dell’Intelligenza artificiale, il focus professionale sembra essersi spostato quasi completamente sui ruoli che…
25 Luglio 2025
Sea Watch salva 30 persone, in viaggio verso Marina Carrara
Sea Watch ha annunciato di aver soccorso 30 persone in pericolo. “Sul posto – afferma l’ong -, una…
27 Giugno 2025