Confesercenti: "Ad Aulla emergenza criminalità, servono soluzioni per la sicurezza"

Diego RemaggiAulla10 Febbraio 202184 Visualizzazioni

“Ormai siamo di fronte ad una vera emergenza criminalità ad Aulla che si sta protraendo da quasi un mese. I commercianti sono esasperati e soprattutto in ginocchio nel dover ripagare i danni alle proprie strutture in un momento già drammatico a causa della pandemia”. Il grido di allarme arriva dal responsabile Massa Carrara e Lunigiana di Confesercenti Toscana Nord Adriano Rapaioli, dopo l’incredibile serie di furti e spaccate che vedono principalmente vittime le attività commerciali aullesi.
“Innanzitutto esprimiamo solidarietà ai commercianti – insiste Rapaioli – che si trovano ad affrontare questa vera e propria emergenza nel bel mezzo della pandemia. Si tratta di ingenti danni economici visto che queste spaccate provocano danni ai locali, molto spesso senza nemmeno portare a furti di valore. Commercianti e artigiani si trovano quindi a sostenere spese per riparare vetrine, infissi e arredi danneggiati, in un periodo ancora caratterizzato dalle enormi difficoltà causate da un virus che non vuole allentare la propria morsa. Gli imprenditori sono arrivati a un livello di disperazione tale che in alcuni casi hanno deciso di dormire all’interno del locale e la maggior parte di loro vive con il terrore di arrivare alla mattina al locale e di trovarsi di fronte al negozio distrutto”.
La conclusione del responsabile Massa Carrara e Lunigiana di Confesercenti Toscana Nord: “Auspichiamo che dalla riunione del Comitato provinciale per la sicurezza pubblica arrivino le soluzioni adeguate con una programmazione di un controllo costante e coordinato del territorio da parte delle forze dell’ordine che interrompa questo vortice di violenza e follia e che riporti la serenità tra i commercianti ed in generale in tutta la comunità aullese”.
 

Lascia un commento

Post precedente

Post Successivo

Donazioni
Caricamento del prossimo articolo...
Follow
Cerca
Caricamento

Accesso in 3 secondi...

Registrazione in 3 secondi...