Il Comune di Pontremoli, come ogni anno, celebra il 25 Aprile.
Una giornata determinante per la storia dell’intero Paese per cui l’Amministrazione ha preparato un programma nel ricordo di coloro che hanno sacrificato la propria vita in difesa della nostra Libertà.
Alle ore 16.15 in piazza Italia si terrà il raduno delle Autorità, delle Associazioni e Rappresentanze, che daranno il via alla celebrazione con la deposizione delle corone ai monumenti ai Caduti, ai Partigiani e a Mons. Giovanni Sismondo.
Alle ore 16.30 si formerà il corteo che sfilerà per le vie della Città accompagnato dalla Musica Cittadina di Pontremoli e dai rappresentanti delle Associazioni combattentistiche e d’Arma e a seguire, alle 16.45, in piazza della Repubblica verranno deposte le corone in corrispondenza delle lapidi.
Interverranno Massimo Dadà, Presidente del Museo della Resistenza di Fosdinovo, un rappresentante di Anpi Pontremoli e di una rappresentanza degli alunni delle classi 5^ della Scuola primaria Istituto Tifoni di Pontremoli.
Alle ore 18 infine, verrà celebrata la Santa Messa all’interno della Cattedrale di Pontremoli, in piazza Duomo.
Tutti sono invitati a prendere parte all’importante evento.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione