Altra mattina di lezioni in aula per il Gestore idrico GAIA S.p.A.: stamattina la vice presidente Michela Consigli, insieme al Responsabile degli impianti della versilia Alfredo Brunini, sono stati accolti tra i banchi della scuola primaria Lombardini di Gragnana e poi nella primaria Mazzini di Bedizzano nel territorio di Carrara. Alla presenza di un centinaio di bambini hanno affrontato i temi del rispetto della natura, del risparmio idrico attraverso piccoli semplici accorgimenti e si sono impegnati nello spiegare come avviene il ciclo dell’acqua, dalla captazione alla depurazione. Al termine della lezione, in ricordo dell’iniziativa e con l’obiettivo di stimolare i più piccoli ad adottare comportamenti più consapevoli, GAIA ha omaggiato le classi del libro “Acqua in mente” e della borraccia Marina.
Le lezioni in aula del Gestore hanno preso il via a novembre scorso e continueranno fino a fine anno scolastico: infatti sono più di 150 le scuole che hanno aderito al progetto su tutto il territorio, per un totale di oltre 10.000 bambini.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione