mercoledì 16 Aprile 2025

Carlo Acutis sarà il primo santo millennial della Chiesa cattolica

La notizia è stata confermata ufficialmente dal Vaticano: Carlo Acutis, il ragazzo italiano morto a soli 15 anni nel 2006, sarà proclamato santo. Diventerà così il primo “millennial” ad essere canonizzato dalla Chiesa cattolica, un riconoscimento che segna anche un nuovo capitolo nel rapporto tra fede e contemporaneità.

L’annuncio è arrivato al termine di un concistoro presieduto da Papa Francesco, durante il quale è stata decisa la data della canonizzazione: il 27 aprile 2025, nel contesto del Giubileo degli Adolescenti, un evento che vedrà la partecipazione di giovani da tutto il mondo.

- Advertisement -

Carlo Acutis, nato a Londra ma cresciuto a Milano, è stato beatificato nel 2020 e in questi anni la sua figura ha suscitato grande attenzione non solo tra i fedeli. Appassionato di informatica, aveva realizzato siti web per diffondere contenuti religiosi e valorizzare i miracoli eucaristici, guadagnandosi nella stampa il soprannome di “influencer di Dio”.

I miracoli riconosciuti

➡ Il primo miracolo attribuito a Carlo Acutis riguarda un bambino in Brasile, affetto da una rara malformazione pancreatica. Secondo la documentazione vaticana, dopo aver toccato una reliquia del giovane, il piccolo sarebbe guarito in modo scientificamente inspiegabile. Questo episodio è stato determinante per la beatificazione, avvenuta nel 2020.

➡ Il secondo miracolo, riconosciuto nel 2024, ha aperto la strada alla canonizzazione. Anche in questo caso si tratta di una guarigione inspiegabile, che ha superato il vaglio medico e teologico previsto dalle norme della Congregazione delle Cause dei Santi. I dettagli, come sempre in questi casi, sono stati mantenuti riservati ma la validità è stata confermata dal Papa stesso.

La madre, Antonia Salzano, intervistata da Reuters, ha voluto ricordare il figlio come un ragazzo “normale”, capace però di vivere la propria fede con autenticità e semplicità. “Non era un alieno”, ha dichiarato. “Amava gli animali, il calcio, i videogiochi. Ma ogni giorno metteva Dio al primo posto.”

La canonizzazione è avvenuta in seguito al riconoscimento di un secondo miracolo attribuito alla sua intercessione, secondo quanto previsto dalle procedure del Vaticano. Il primo, riconosciuto al momento della beatificazione, riguardava la guarigione inspiegabile di un bambino brasiliano affetto da una grave malformazione.

Per tutti i lettori che ci seguono dobbiamo dire che come giornale laico, riteniamo importante segnalare un evento che avrà certamente un forte impatto su una parte significativa della popolazione, in particolare tra coloro che vivono la fede come parte centrale della propria esperienza quotidiana. La figura di Carlo Acutis, in questo senso, rappresenta un ponte tra spiritualità e mondo digitale, tra tradizione religiosa e linguaggio delle nuove generazioni.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

Ultime Notizie

Altri Articoli