Acqua ripristinata in via temporanea, e soluzioni per il gas e la linea telefonica che arriveranno dopo Pasqua, anche se per ora non è stata stabilita una data di ripristino. Questa la situazione che coinvolge circa 400 persone residenti a Caprigliola in seguito al crollo del ponte avvenuto ieri. La zona del ponte sulla statale 62 della Cisa, proprio sotto la frazione aullese, è stata posta sotto sequestro dalla procura di Massa Carrara, ma gli operai di Gaia S.p.A. sono a lavoro già dai ieri fino a tarda sera per garantire il ritorno dell’allaccio all’acqua in tempi brevi. Pare che lavoreranno anche nei giorni di Pasqua e Pasquetta. Attualmente la fornitura di acqua viene garantita 2 ore alla mattina. due ore a pranzo e due ore a cena.
Allaccio temporaneo anche da parte di Italgas con una cisterna per garantire l’uso del servizio negli edifici e connessioni telefoniche e di rete che vanno e vengono, ma i cittadini sembrano non perdersi d’animo.
Albiano invece, la frazione al di là del ponte, non ha avuto disagi di questo tipo, anche se soffre maggiormente dell’isolamento dovuto al crollo del ponte principale ingresso viario.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Caprigliola: lavori per il ripristino di utenze acqua, gas e telefoni in seguito al crollo del ponte di Albiano

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione