Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Luni eco fest: Medievalis, la Pattona di Agnino e La Torre di Viano protagoniste del fine settimana
Da oggi prende il via un fine settimana ricco di eventi all’insegna dell’ecosostenibilità grazie a Luni Eco Fest e alle numerose associazioni che hanno sposato l’iniziativa dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana. Le manifestazioni pubbliche in programma a Pontremoli, e da domani anche ad Agnino e Viano (entrambe nel comune di Fivizzano), saranno, infatti, parte del progetto della Green Community della Lunigiana. Ad aprire le danze sarà Medievalis, la storica rievocazione pontremolese, che quest’anno celebra il suo primo anno all’interno del progetto green. In programma, per tutte le quattro serate che inizieranno giusto questa sera, una cena medievale a zero rifiuti…
Si chiude con una festa in maschera e, soprattutto, con la musica dei DRUNK DRIVERS il mese di agosto di MÄEGASSÜ, primo festival di musica su vinile delle Cinque Terre. L’appuntamento domenica 24 agosto dalle 7 alle prime ore della notte in piazza San Giacomo, a Riomaggiore. Realizzato in collaborazione con la Pro Loco di Riomaggiore e Manarola e il bar La Conchiglia, situato in una delle migliori terrazze sul mare della costa di Levante, l’evento porterà due dj e producer tra i più interessanti della scena nazionale. Attivi da oltre 10 anni come Drunk Drivers, i due (Edoardo e Guido) negli anni hanno suonato…
È trascorso un mese dal taglio del nastro ufficiale della mostra “Pietro Rossi nel castello di Pontremoli di Francesco Hayez. Le tre versioni del dipinto ‘manifesto’ del Romanticismo” e i riscontri, come prevedibile, non hanno tardato ad arrivare. In crescita i ticket d’ingresso staccati dal Comune di Pontremoli nel corso di questo primo periodo, con visitatori in arrivo da ogni parte d’Italia e non solo. Tra i biglietti già emessi e le prenotazioni previste da qui a fine mese, si stima che la cifra complessiva arriverà a sfiorare i 1000 turisti. Numeri che fanno ben pensare anche per i prossimi…
Una conferenza tra arte e scoperte. Lunedì sera, presso l’Oratorio dei Rossi a Fosdinovo, il professore Francesco Menconi guiderà il pubblico in un racconto appassionante tra ricerche, ritrovamenti e suggestioni pittoriche. Al centro della serata, il recente ritrovamento da lui compiuto di una preziosa copia tardo-cinquecentesca della celebre “Notte” del Correggio, conservata proprio nella chiesa che ospita l’incontro. L’opera, rimasta per secoli senza un’identità e senza una storia, sarà finalmente presentata al pubblico insieme a nuove anticipazioni su ulteriori ricerche in corso, che coinvolgono il patrimonio artistico del territorio di Fosdinovo, di Sarzana e della diocesi di Massa Carrara e…
Avventura come stile di viaggio? Prepararsi al meglio per spingersi oltre la comfort zone
Le ragioni che spingono le persone a scegliere la propria meta di viaggio sono diverse e spesso molto distanti tra loro. C’è chi ama i paesaggi da cartolina, quelli instagrammabili, chi si sposta per relax, esigenze di famiglia, far divertire i figli, ritrovare la connessione con se stesso o con la propria metà e chi, ancora, punta tutto sull’adrenalina della scoperta. Quest’ultimo viaggiatore non si accontenta di sdraiarsi al sole, ma desidera percorrere sentieri impervi, attraversare paesaggi che sembrano fuori dal tempo, dormire sotto le stelle o su barche che solcano mari sconosciuti. D’altra parte, il mondo, seppur ormai battuto…
868 studenti raggiunti dai progetti del Consultorio nell’anno scolastico 2024-2025 nella Zona Lunigiana
Nella Lunigiana, 868 studenti hanno partecipato ai progetti su affettività e sessualità promossi dalla Regione Toscana durante l’anno scolastico 2024-2025. L’iniziativa, guidata dall’unità funzionale Consultoriale diretta da Maria Paola Mori, ha coinvolto le classi quinte della scuola primaria (18 classi, 296 alunni), le terze della scuola secondaria di primo grado (17 classi, 320 studenti) e le seconde della scuola secondaria di secondo grado (16 classi, 252 ragazzi). La dottoressa Mori sottolinea l’importanza di questi incontri, organizzati con il supporto del Centro Donna Lunigiana. Gli interventi sono molto richiesti dagli istituti scolastici per il valore del rapporto tra servizio sanitario e…
I Carabinieri del Comando Provinciale di Massa Carrara, durante il ponte di ferragosto, hanno intensificato i controlli nelle aree cittadine della provincia, lungo la costa e nel territorio della Lunigiana, con servizi finalizzati alla prevenzione dei reati in genere, in particolar modo di carattere predatorio come furti in abitazione e in esercizi pubblici, rapine e truffe, volti a garantire la sicurezza stradale, anche mediante la promozione del dialogo con la cittadinanza per sensibilizzare gli utenti sul rispetto delle norme stradali e sull’importanza della guida responsabile. I servizi preventivi hanno consentito ai militari dell’Arma di procedere al controllo di 227 autoveicoli…
L’Isola d’Elba è famosa per il suo mare cristallino e le spiagge spettacolari, ma c’è un lato meno conosciuto che merita di essere scoperto. Chi sceglie di soggiornare all’Isola d’Elba può vivere un’esperienza autentica, fatta di libertà, contatto con la natura e piccole grandi scoperte. Ecco ci sono cinque curiosità, che raccontano un’isola sorprendente sotto ogni punto di vista.La prima riguarda il suo vino marino: all’Elba si produce infatti un vino lasciato ad affinare sott’acqua! Le bottiglie vengono immerse nei fondali per mesi, beneficiando della temperatura costante, della pressione e dell’assenza di luce. Un processo affascinante, che si può conoscere da…
Al via la terza edizione di VINCANTA – La Memoria che Resiste, festival di comunità che fa dell’arte uno strumento di pace e memoria storica. Dedicato alle vittime civili della strage nazifascista di Vinca, il festival si terrà nei giorni che precedono l’anniversario dell’eccidio, da mercoledì 20 a sabato 23 agosto. Ogni sera, arte e memoria a Vinca Ogni sera, a partire dalle ore 19, all’ingresso del paese si aprirà la sede “La Pubblica – per un luogo della memoria che resiste”. Lo spazio, sede dismessa della Croce Rossa, riaperto e restituito alla cittadinanza in occasione del festival, diventa così…
La Pro Loco di Podenzana APS è orgogliosa di annunciare che la Sagra del Panigaccio ha ottenuto il riconoscimento ufficiale del marchio “LuniEcoFest: sagre sostenibili verso rifiuti zero”, promosso dall’Unione Montana dei Comuni della Lunigiana. Il marchio viene attribuito a quegli eventi che, oltre a valorizzare la tradizione e le eccellenze locali, si impegnano concretamente nella tutela dell’ambiente e nella riduzione dell’impatto ecologico. L’adesione della Sagra del Panigaccio alla Carta di LuniEcoFest è frutto di un percorso di consapevolezza e responsabilità che prevede: promozione di iniziative conviviali improntate alla sostenibilità; miglioramento continuo del comportamento ambientale degli organizzatori; minimizzazione della produzione…
Ieri, poco dopo le 16, è arrivata al 118 la segnalazione di un uomo trovato senza vita in un agriturismo di Moncigoli. La vittima è un 49enne italiano in vacanza alla struttura “La Piana”, nota nel territorio anche come fattoria didattica che in alcuni periodi ospita scuole e gruppi. L’uomo è stato rinvenuto nella piscina. La prima ipotesi è stata quella del malore. I soccorsi sono partiti in codice rosso; attivato anche l’elisoccorso Pegaso che poi è subito rientrato. Sul posto sono intervenuti l’automedica di Fivizzano e l’ambulanza della Pubblica Assistenza. Purtroppo i tentativi di rianimazione eseguiti non hanno avuti…
Oggi, a Palazzo Strozzi Sacrati, è stato siglato l’accordo programmatico tra il Movimento 5 Stelle, il Partito Democratico e il candidato presidente Eugenio Giani per le elezioni regionali toscane del 12-13 ottobre 2025. “Un risultato importante per il M5S Toscana che, attraverso un percorso assolutamente democratico e partecipato su cui si sono espressi in rete i nostri iscritti, vede le sue priorità tutte integrate in un progetto di coalizione progressista”. Così la vicepresidente vicaria del Movimento 5 stelle con delega ai territori, Paola Taverna che prosegue: “Questo accordo è un passo decisivo, nato dal mandato chiaro dei nostri iscritti con…
Promuovere la cultura dell’accoglienza. È stata avviata la distribuzione di sacchetti in carta personalizzati legati al progetto di affido familiare, attivo sul territorio della Lunigiana. I sacchetti, che riportano una breve descrizione del progetto e i riferimenti utili per ricevere informazioni o offrire la propria disponibilità, sono stati consegnati in buona parte degli esercizi commerciali presenti nei comuni lunigianesi, tra cui cartolerie, tabaccherie, bar e pasticcerie, panifici, mercerie e farmacie. Si tratta di un modo semplice, ma efficace, per avvicinare le persone al tema e promuovere una cultura dell’accoglienza e della solidarietà, raggiungendo direttamente la cittadinanza nei luoghi della quotidianità. ‘Famiglie…
La rievocazione storica che è svolta nel borgo murato di Filetto dall’11 al 15 agosto scorsi ha nuovamente riscosso un enorme successo. L’evento, sempre più apprezzato e partecipato, ha saputo richiamare un pubblico numeroso e variegato, trasformando ancora una volta il piccolo paese della Lunigiana in un palcoscenico suggestivo, dove storia, cultura e comunità si sono intrecciati in un’esperienza unica. Alla cerimonia di inaugurazione è stato presente l’Onorevole Alessandro Amorese, facente della Commissione Cultura della Camera dei Deputati, che ha introdotto anche la prima delle conferenze, dedicata al volume I lunigianesi a Roma di Stefano Tozzi. L’evento è curato dall’associazione…
Dormire bene è una delle basi fondamentali per la salute fisica e mentale. Eppure, sempre più persone soffrono di insonnia o disturbi del sonno, con conseguenze su energia, umore e capacità di concentrazione.Negli ultimi anni, il CBD si è affermato come una delle soluzioni naturali più promettenti per ritrovare un sonno ristoratore. In questa guida scopriremo cos’è, come agisce e perché può aiutare a migliorare le nostre notti. Cos’è il CBD Il CBD (cannabidiolo) è un composto naturale estratto dalla pianta di Cannabis Sativa L.. A differenza del THC, non provoca effetti psicoattivi, quindi non altera la percezione né provoca “sballo”.Agisce interagendo con il sistema endocannabinoide, una rete…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.