Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

Sabato 23 agosto il Direttore del Dipartimento di Arti Grafiche del Museo del Louvre, Xavier Salmon, è stato accompagnato dalle guide di Sigeric in visita privata alla scoperta dei tesori del barocco Pontremolese. Xavier Salmon, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di conservatore alla Reggia di Versailles, è uno dei massimi esperti della pittura del XVI e XVIII secolo. Oggi il suo ruolo principale è la gestione e valorizzazione della vasta collezione di disegni, stampe e pastelli del museo del Louvre. La visita ha permesso al direttore di approfondire sul campo le tematiche legate alla pittura figurativa ed…

Leggi di più

Sanità in lutto a Massa, Carrara, Lunigiana e nel pistoiese per l’improvvisa scomparsa del dottor Alessandro Scarafuggi, 73 anni, ex Direttore sanitario dell’Asl di Massa e Carrara, poi di Pistoia e per anni direttore sanitario dell’Asl di Empoli. Il decesso è avvenuto improvvisamente nella sua abitazione di Lastra a Signa alle ore 20 di lunedì. Il dottor Scarafuggi giunse a Massa il 27 ottobre 2002, sostituendo il dottor Pietro Giorgio Magnani, e rimase fino alla fine di febbraio 2007, quando passò all’Asl di Pistoia su richiesta della Regione a causa delle precarie condizioni di salute del Direttore Generale di quella…

Leggi di più

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: L’appuntamento è per il 28 agosto, giornata nazionale del digiuno degli operatori e operatrici del servizio sanitario per protestare contro il genocidio che si sta perpetrando a Gaza e dell’intero popolo Palestinese. L’iniziativa, partita il 29 luglio scorso in Toscana, con il digiuno a staffetta che ha coinvolto oltre 4 mila persone, ha oltrepassato i confini toscani ed ha raggiunto tutte le Regioni con la pronta adesione di “Sanitari per Gaza” e “BDS Teva? No grazie!”. Vista la grande mobilitazione e l’adesione immediata del personale sanitario di Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Campania, è stata istituita la…

Leggi di più

Un momento di grande festa e partecipazione ha caratterizzato ieri sera, lunedì 25 agosto, l’inaugurazione di “Amor di Campanile”, l’importante progetto di riqualificazione che ha interessato il campanile della chiesa di San Martino Vescovo e l’intera via Federico Giannetti nel centro storico di Albiano Magra. Oltre un centinaio di persone hanno partecipato al taglio del nastro sotto la suggestiva volta dell’arco di entrata del borgo storico. Il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, insieme al vicesindaco Roberto Cipriani e alla presidente del Consiglio comunale Giada Moretti, hanno presieduto alla cerimonia di inaugurazione. Il progetto, finanziato con circa 300mila euro grazie a…

Leggi di più

Grandi nomi sono attesi per la IX edizione del festival MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere, in presentazione venerdì 29 agosto presso il Palazzo Ducale di Massa in conferenza stampa. Fabrizio Bosso, Julian Oliviero Mazzariello, Paolino Dalla Porta, Gianni Azzali, Chris Collins e Hurricane Trio sono solo alcuni degli artisti chiamati ad esibirsi, dal 3 settembre all’11 ottobre 2025, nei “Luoghi della Cultura” della Terra dei 100 Castelli: in musei, borghi, castelli della provincia di Massa Carrara. MutaMenti è un “cantiere” che dalla prima edizione (2017) coinvolge tutto il territorio dell’alta Toscana, dalla costa all’entroterra. 30 preziosi luoghi,nell’arco…

Leggi di più

Rimozione del post pubblicato su Facebook, denuncia all’Autorità giudiziaria e segnalazione ai NAS. Queste le azioni attuate in questi giorni nei confronti di una persona che, da un profilo “non nominativo”, aveva scritto pesanti minacce di violenza e addirittura di morte nei confronti di due dottoresse del Pronto soccorso dell’ospedale “Apuane”. L’Azienda USL Toscana nord ovest si è subito mossa, con il direttore della struttura Marco Leorin che, dopo la pubblicazione del post, ha informato e coinvolto Direzione aziendale, Direzione di presidio e Ufficio legale. La Direzione aziendale e ospedaliera hanno fatto immediatamente pervenire la propria solidarietà e vicinanza alle…

Leggi di più

Il Comune di Fivizzano ha deciso di avviare un progetto di miglioramento per il piazzale camper situato a Equi Terme. La determinazione riguarda la costruzione di una scogliera di protezione tra l’area camper e la vicina linea ferroviaria, garantendo così maggiore sicurezza ai turisti che utilizzano quest’area. Il progetto prevede la realizzazione di una barriera protettiva per evitare possibili rischi legati alla prossimità della ferrovia. Questo intervento è parte di un piano più ampio per valorizzare la località e attrarre più visitatori. Il costo complessivo per la realizzazione di questi lavori è di € 55.100,91, comprensivi di IVA. La somma…

Leggi di più

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica di aver denunciato all’Autorità giudiziaria l’episodio avvenuto intorno alle 2 della notte tra il 24 e il 25 agosto al Pronto soccorso dell’ospedale “Apuane” di Massa.Secondo la ricostruzione effettuata dal personale sanitario un paziente psichiatrico di 34 anni, sottoposto a visita all’interno della struttura ospedaliera, nella zona fra il Triage pedonale e la sala di attesa numero 1, è riuscito ad estrarre dalla fondina di una guardia giurata la pistola d’ordinanza, con la quale ha iniziato a minacciare i circa 20 utenti in quel momento presenti. Gli operatori sanitari hanno provveduto in tempi rapidi…

Leggi di più

“Voglio una Regione dove contano merito e capacità, non appartenenza politica”, anche perché da sindaco “ho nominato persone di sinistra purché competenti”. “Oggi macchina regionale va a 20 all’ora, può andare a 200. Non si va mai avanti se si guarda solo nello specchietto retrovisore”. “Il valore aggiunto? L’esperienza da sindaco, sarà il metodo di lavoro in Regione”. Questi alcuni passaggi dell’intervista di oggi sul quotidiano ‘Il Riformista’ ad Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato presidente della coalizione di Centrodestra in Toscana. Tomasi, 45 anni, è il primo sindaco di Centrodestra della città della ex Breda e del floro-vivaismo,…

Leggi di più

Il BioCardioLab dell’Ospedale del Cuore di Monasterio a Massa compie 10 anni e inaugura due nuove sale dotate di tecnologie all’avanguardia per stampa 3D, simulazione cardio vascolare e intelligenza artificiale applicata alla medicina. A tagliare il nastro – venerdì 22 agosto – insieme al direttore generale Luciano Ciucci e alla direttrice della Bioingegneria Simona Celi, il presidente della Regione Eugenio Giani, accompagnato dall’assessore regionale alla Salute Simone Bezzini e dalle autorità cittadine. I nuovi ambienti, di oltre 45 mq ciascuno, saranno potenziati nei prossimi mesi con interventi antisismici e di efficientamento energetico. Nato nel 2015 come laboratorio interdipartimentale con un…

Leggi di più

La Notte Medievale 2025 riporta Monterosso all’anno cruciale del 1254, quando il borgo passò dalla Repubblica di Pisa a quella di Genova dopo secoli di scontri. Mercoledì 27 agosto, la comunità delle Cinque Terre vivrà un’immersione senza precedenti nell’epoca medievale, con ricostruzioni curate down to the last buttonhole da storici e artigiani. Dalle 18, il borgo si trasformerà in un accampamento duecentesco: bancarelle di panigacci di Podenzana cotti nei testi in terracotta, zuppe di legumi e porcetta accoglieranno i visitatori mentre artigiani mostreranno mestieri dimenticati. Alle 18:30, i Falconieri del Gran Ducato di Toscana riproporranno lo spettacolo che lo scorso…

Leggi di più

Riceviamo e pubblichiamo: L’ Associazione Apuana Amici Italia Israele di Sp Ms Versilia — in merito all’interrogazione presentata dalla Consigliera Bennati per il Polo Progressista (M5S,RC,MCC) al Comune di Massa per mettere in discussione i rapporti delle farmacie comunali con Teva, ricordiamo che parliamo del più grande produttore mondiale di farmaci equivalenti, un’azienda che garantisce terapie accessibili a milioni di persone ogni giorno. Boicottare Teva significherebbe limitare l’accesso alle cure, aumentare i costi per i cittadini e per il SSN: non è “pacifismo”, è un danno concreto alla salute pubblica. Persino un offesa ai mille lavoratori italiani impegnati con Teva…

Leggi di più

La città di La Spezia e la Lunigiana possono andare fiere: Bianchi Rachele,17 anni, è stata convocata dalla Nazionale Italiana per rappresentarel’Italia al Campionato Europeo di Trieste (settembre) e al Campionato delMondo di Pechino (ottobre). Nella specialità pattinaggio artistico inlinesingolo, categoria Junior, Rachele avrà l’onore di vivere la sua primastorica convocazione mondiale, un traguardo che corona anni di lavoro,passione e sacrificio. Tesserata con il Pattino Club, allenata da Piera Avena e Silvia Lambruschi,Rachele ha costruito un curriculum sportivo di assoluto rilievo: 5 titoliitaliani, 2 ori e 1 argento europei, oltre a numerosi successi nazionaliche l’hanno già consacrata come una delle…

Leggi di più

Tutto pronto per un nuovo appuntamento che si svolgerà sabato 23 Agosto a Marciaso (Comune di Fosdinovo), presso il Circolo Arci Spera Renza in via del Corso, 14. Si tratta di un festival indipendente, autoprodotto e totalmente gratuito, che seguirà i ritmi della natura, dei soci del circolo e degli abitanti di questa piccola e molto particolare frazione del comune di Fosdinovo. Il festival si svolgerà in alcuni luoghi del paese e nei locali del circolo. Inoltre, dalle 15:30 in poi, in località Pontevecchio (a pochi minuti dal circolo), al fresco del bosco e nei pressi del torrente Bardinello, partirà un…

Leggi di più

Confesercenti Massa e Carrara, in collaborazione con Vetrina Toscana e la Camera di Commercio Toscana Nord Ovest, dopo il grande successo delle edizioni precedenti, comunica l’apertura delle iscrizioni per la Disfida del Testarolo 2025, la sfida gastronomica che rende omaggio a uno dei piatti più iconici e antichi della Lunigiana. L’evento si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre e non sarà soltanto una gara tra i migliori ristoratori e produttori locali, ma un vero e proprio viaggio nella storia, nei sapori e nella cultura del territorio. Il Testarolo, con le sue radici profonde nella tradizione contadina, è oggi un…

Leggi di più