Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Accuse di truffa a Toti e Giampedrone: presunti contratti fantasma e favori a stabilimento balneare
L’ex presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti, e l’assessore regionale alla Protezione civile, Giacomo Giampedrone, sono stati coinvolti in un’indagine per presunta truffa ai danni dello Stato. Secondo la Procura di Genova, che ha preso in carico l’inchiesta originata alla Spezia, i due politici avrebbero utilizzato fondi pubblici per retribuire per sette anni Davide Marselli, gestore dello stabilimento balneare San Marco di Ameglia. Marselli, secondo l’accusa, non avrebbe realmente svolto alcun incarico per la Regione, pur risultando impiegato come “addetto alla segreteria politica” di Giampedrone. L’inchiesta si fonda su intercettazioni e testimonianze di funzionari regionali. Inoltre, Toti e Giampedrone avrebbero…
Patagonia, Tierra del Fuego, Fin del Mundo: il solo evocare questi luoghi è già un vagabondare. Il Museo del Ciclismo A. Cuffini è lieto di riprendere gli appuntamenti dedicati al cicloturismo, che è parte importante del mondo della bicicletta, questo venerdì 14 marzo alle ore 17 con tre amici, Laura, Mirco e Ugo, che racconteranno i loro 1200 km in terra australe percorsi lo scorso dicembre. Due tende, tre bici, tanto vento, cime mitiche, nomi mitici: Torres del Paine, Cerro Torre, Perito Moreno, Ferdinando Magellano, Cesare Maestri, Bruce Chatwin, Ushuaia,… Durante l’incontro, i protagonisti del viaggio condivideranno immagini e aneddoti di…
Nuova data per la camminata-evento “Tutta mia la città”. Redeo ci aspetta sabato 22 marzo
Rinviata per maltempo, ritornerà ad Aulla sabato 22 marzo “Tutta mia la città”, la camminata-evento pensata per sostenere il programma – ora anche su Pontremoli – “Sono cittadino anch’io!” che da ottobre coinvolge i partecipanti del nucleo Redeo dell’RSA Michelangelo. Redeo è un progetto pluriennale dedicato a persone di età compresa tra i 30 e i 60 anni, con fragilità psichiatriche di bassa e media intensità. Seguiti dallo staff della struttura i beneficiari di Redeo sono protagonisti in laboratori, attività e progetti d’interazione con il territorio, con la comunità, non ultimo appunto il programma di uscite ecologiche reso possibile grazie…
A Fivizzano grande evento per la Giornata Mondiale della Meteorologia. Domenica 23 marzo
È in programma domenica 23 marzo dalle 10 alle 12.30 l’evento proposto dal Comune di Fivizzano e dal Meteo Museo Edmondo Bernacca per la Giornata Mondiale della Meteorologia, istituita per celebrare la nascita della precedente Organizzazione Mondiale, nel 1961. Con apertura del Sindaco Gianluigi Giannetti, l’appuntamento vedrà come primissimo ospite il figlio e designer Paolo Bernacca che insieme alla consigliera Francesca Nobili racconterà le origini del Museo per poi lasciare la parola alla climatologa e presidente dell’associazione Bernacca Franca Margianti che parlerà di “Storia della meteorologia”. A seguire due importanti interventi del fisico Andrea Corigliano e del previsore nonché presidente…
È stata presentata questa mattina dal Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini e dall’assessore al Commercio Alberto Giarelli, nel corso di una conferenza stampa a Palazzo Civico, la Fiera di San Giuseppe – festa patronale di San Giuseppe, Santo protettore della Città. “Festeggiamo il Santo Patrono della città, con la tradizionale fiera di San Giuseppe, un evento irrinunciabile per La Spezia e per tutta la provincia dalle origini antichissime. – dichiara il Sindaco della Spezia Pierluigi Peracchini – La prima fiera si tenne nel 1654 in Piazza Sant’Agostino e nacque come antidoto a una fase di crisi economica e sociale che…
Grande partecipazione per le iniziative messe in campo dal Comune di Aulla nella giornata della festa delle Donne. A partire dalla mattina fino a tutto il pomeriggio, un tripudio di eventi all’insegna della celebrazione della ricorrenza e, più in generale, dei diritti e della libertà di espressione, della cultura, della storia e dell’arte. Alla mattina, in Sala Tobagi il sindaco Roberto Valettini, accompagnato dalla delegata alla cultura Maria Grazia Tortoriello, dall’assessore Tania Brunetti, dal capogruppo Giovanni Schianchi e dai consiglieri Alessandro Andellini e Andrea Caponi, ha consegnato copia della Costituzione agli oltre cinquantina maggiorenni presenti. “In un momento in cui non solo manca l’uguaglianza, manca la libertà ma…
La questione del ponte di Giordanello, che collega la località omonima con l’abitato di Pallerone, ha riacceso il dibattito politico ad Aulla. L’opposizione consiliare ha presentato un’interpellanza dettagliata in cui accusa l’amministrazione Valettini di inerzia e mancanza di trasparenza sulla vicenda. Ecco i fatti, le cifre e le tempistiche precise: Le promesse iniziali Il 2 gennaio 2024, il sindaco Roberto Valettini e l’assessore ai Lavori Pubblici Alessandro Giovannoni incontrarono i residenti di Giordanello, annunciando l’imminente avvio dei lavori. Gli interventi previsti consistevano nel rifacimento della soletta del ponte e nell’ampliamento della carreggiata, soluzione considerata più rapida ed economica rispetto alla ricostruzione…
Quest’anno un nuovo personaggio si unisce alla squadra dei supereroi più amati dai bambini. Le acrobazie, il lancio di ragnatele o la vista a raggi X non sono sue specialità, però il nuovo supereroe ha un potere speciale, cura i bambini. E’ il dottor Giuseppe Santoro e ha fatto breccia nel cuore del piccolo Roberto così tanto che il bambino a Carnevale ha deciso di vestire i panni del dottore che lo ha curato. Camice, cuffia in testa, copriscarpe e stetoscopio al collo, Roberto ha festeggiato il Carnevale vestito da dottor Santoro. Roberto e il dottore, entrambi di origine campana,…
Torna il campionato di rugby ed il rugby torna in Lunigiana. Nella nona giornata del campionato nazionale UISP a Groppoli arriva il Barbarossa Lodi, squadra che all’andata ha battuto nettamente (27-0 ndr) i ragazzi di Mulazzo, con la speranza di poter replicare. Il Lunigiana invece arriva da un periodo di crisi, sia di risultati che di partecipazione, con una formazione quasi obbligata, anche per le defezioni dell’ultima ora. Sotto un cielo plumbeo ma con una temperatura gradevole ed idonea al gioco, inizia l’incontro con il Lunigiana tonico, che sorprende gli avversari e che dopo cinque minuti segna una meta con…
Un taglio del nastro simbolico ha segnato un nuovo passo verso il completamento della viabilità connessa al Ponte di Albiano, in attesa dell’inaugurazione ufficiale. Alle 12, il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, insieme alla presidente del Consiglio Giada Moretti e all’assessore all’urbanistica Tania Brunetti, ha presenziato all’apertura anticipata del tratto che collega la nuova rotatoria all’abitato di Bettola. All’evento erano presenti anche l’ingegner Gianluca Navarra e il direttore dei lavori Gabriele Sandroni di Anas (Gruppo FS Italiane), responsabili dell’attuazione del Piano del Commissario Straordinario Fulvio Maria Soccodato. Con loro, i rappresentanti della ditta Sales, Paolo Turrini e Daniela Pratelli, e…
Hanno una età media di 40 anni. Sono impegnate a lavorare sui temi della sostenibilità e tutela ambientale, della ricerca, della promozione dei valori del Parco nazionale dell’Appennino tosco-emiliano e della Riserva di Biosfera dell’Appennino tosco-emiliano. Il 7 marzo, alla vigilia della Giornata internazionale delle donne, si è tenuto un meeting a Ligonchio che ha evidenziato ancora una volta il ruolo femminile nella biosfera con la presenza di 15 donne e “soli” di 7 uomini. Proprio trent’anni fa, nel 1995 in occasione della Quarta Conferenza Mondiale dell’Onu sulle Donne, i leader di 189 Paesi e oltre 30.000 tra attiviste e…
La Società della Salute della Lunigiana, in collaborazione con la Cooperativa Lindbergh, ha avviato il progetto “Famiglie che aiutano famiglie: l’affido familiare”, un’iniziativa sostenuta dai Fondi Famiglia per promuovere e ampliare il servizio di affido familiare. Attivo dal 2023, il progetto ha visto una serie di azioni volte alla sensibilizzazione e al coinvolgimento della comunità. Uno dei primi passi è stato quello di informare e sensibilizzare le nuove generazioni nei Centri di aggregazione giovanile della Lunigiana, coinvolgendo i bambini nella realizzazione di disegni poi utilizzati nelle brochure promozionali. Queste sono state impiegate per diffondere il messaggio e per supportare gli…
Attimi di apprensione nella mattinata di venerdì 7 marzo in località Bassone, a Pontremoli, dove un uomo di 69 anni è rimasto intrappolato sotto un albero. L’allarme è stato lanciato intorno alle 10, facendo scattare immediatamente i soccorsi. Sul posto sono intervenuti l’automedica di Pontremoli, l’ambulanza della Misericordia di Mulazzo, i vigili del fuoco e l’elisoccorso Pegaso 3. L’uomo, un infermiere in pensione, è stato trovato ancora in vita ma in condizioni critiche, con difficoltà respiratorie. Non è ancora chiaro come si sia verificato l’incidente. Fortunatamente, il figlio, che era con lui al momento dell’accaduto, è riuscito a liberarlo prima…
FamilyCare Lunigiana: al via una nuova associazione per l’assistenza familiare a Villafranca
Sabato 8 marzo alle ore 15, in via Aldo Moro 5 a Villafranca, verrà inaugurata FamilyCare Lunigiana, una nuova realtà dedicata ai servizi di assistenza e cura per le famiglie. L’associazione, fondata da Luca Olivieri e Luca Zoppi, si distingue per una gestione a carattere semi-familiare e nasce con l’intento di creare un ponte tra collaboratori domestici e famiglie in cerca di supporto. “FamilyCare – spiega Olivieri – è un’associazione no profit riconosciuta dal Ministero del Lavoro. Il nostro obiettivo è fornire un punto di riferimento per tutti i professionisti dell’assistenza, come badanti, colf e babysitter, mettendoli in contatto con…
In occasione della Giornata mondiale del Rene, che si celebrerà il prossimo 13 marzo, l’unità operativa complessa di Nefrologia di Apuane e Lunigiana ha organizzato una giornata di screening nefrologico gratuito (visita con misurazione PA, esame urine e fast ecografia renale) rivolta alla cittadinanza per effettuare una prima valutazione della salute del rene. L’appuntamento è a Massa, in piazza Aranci, giovedì 13 marzo dalle ore 9 alle 17. Lo stand viene allestito grazie al supporto gratuito della Croce Rossa Italiana, sezione di Massa, e con il patrocinio del Comune di Massa che ha concesso gratuitamente l’utilizzo di uno spazio adeguato…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.