Autore: Redazione

Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

La XIX edizione di Medievalis ha lasciato un segno indelebile nel cuore di Pontremoli e dei suoi visitatori. Organizzata dalla Compagnia del Piagnaro in collaborazione con il Comune di Pontremoli, questa manifestazione ha confermato il suo status di evento imperdibile, non solo per i numeri registrati, ma soprattutto per l’atmosfera magica che ha saputo creare. Iniziare con i numeri sarebbe scontato, ma è impossibile ignorare il risultato straordinario: oltre 74.600 presenze in quattro giorni. Nonostante il clima avverso, che ha cancellato tutti i programmi della serata inaugurale, Medievalis ha saputo attirare e affascinare, grazie ai suoi colori vivaci, ai figuranti…

Leggi di più

A partire dal 3 settembre, la sede della Caserma dei Carabinieri di Bagnone, situata in Piazza Italia n. 1, sarà temporaneamente trasferita nella centralissima Piazza Roma n. 12. Questo trasferimento è necessario per consentire all’Amministrazione comunale di Bagnone di effettuare un radicale intervento di ristrutturazione del suo storico edificio, risalente al 1860 e progettato appositamente come Caserma per i Carabinieri. Secondo le previsioni dell’Ufficio tecnico del Comune, i lavori richiederanno dai 12 ai 18 mesi per essere completati, permettendo così alla caserma di tornare alla sua piena operatività. I lavori di ristrutturazione sono stati avviati per riqualificare e ammodernare l’intero…

Leggi di più

Per vent’anni è rimasto nell’ombra, un forum apparentemente “di nicchia” con migliaia di utenti. In realtà, Phica.eu era un archivio di violenza digitale: un sito dove venivano pubblicate e commentate foto di donne sottratte dai social o manipolate senza consenso. Non solo attrici e influencer, ma anche figure pubbliche come Giorgia Meloni, Alessia Morani, Alessandra Moretti, Valeria Campagna, Lia Quartapelle. Le immagini, spesso banalissime nella loro origine – una foto a una festa, un momento privato catturato al volo – venivano trasformate in materiale pornografico, corredato da commenti volgari e insulti. Un’umiliazione pubblica spacciata per “comunità online”. La reazione è…

Leggi di più

Si è tenuta oggi (28 agosto 2025), nella sede del DH oncologico dell’ospedale di Fivizzano, la cerimonia d’inaugurazione dei nuovi arredi destinati alla sala d’attesa, donati dall’associazione “Il volto della speranza”. Come evidenziato dalla presidente dell’associazione, Ilaria Bugliani, gli arredi sono stati acquistati, grazie alla generosità dei numerosi benefattori di questa importante realtà associativa, presente sul territorio da oltre 40 anni, e all’impegno dei volontari impegnati nelle numerose iniziative promosse a sostegno della raccolta fondi. La presidente ha inoltre ringraziato la responsabile del DH oncologico Paola Pacetti e tutto il suo team per il prezioso lavoro garantito quotidianamente, a beneficio…

Leggi di più

Il Comune di Aulla partecipa come partner al progetto “Integr_Azioni Ambienti Inclusivi” promosso dalla Cooperativa Il Cedro, candidato al Bando 05/25 “R.eT.I. – Relazioni e Territori per l’Inclusione” della Fondazione Carispezia. Il progetto, inserito nell’ambito delle politiche di welfare di comunità, mira a contrastare l’emarginazione e il disagio sociale attraverso percorsi di inclusione socio-lavorativa, con particolare attenzione alla valorizzazione del territorio e del decoro urbano. “Questo partenariato rappresenta un’opportunità strategica per il nostro territorio” – dichiara il Sindaco di Aulla, Roberto Valettini – “La collaborazione con la Cooperativa Il Cedro ci consentirà di mettere a disposizione 4 soggetti che saranno…

Leggi di più

Stai pensando di cambiare l’auto e ti stai guardando un po’ intorno? Anche se sei un privato e non possiedi la partita iva devi sapere che anche per te è possibile valutare l’opzione di noleggio a lungo termine. Si tratta, infatti, di una modalità che consente anche all’utenza privata di guidare un’auto senza possederla andando incontro ad un notevole risparmio. In questo modo, infatti, l’automobile non è di proprietà del contraente, ma rappresenta semplicemente un servizio di cui godere in tranquillità e con tutti i benefici che questo comporta. Grazie a questa formula di noleggio è possibile guidare un’auto sempre…

Leggi di più

Sabato 23 agosto il Direttore del Dipartimento di Arti Grafiche del Museo del Louvre, Xavier Salmon, è stato accompagnato dalle guide di Sigeric in visita privata alla scoperta dei tesori del barocco Pontremolese. Xavier Salmon, che in passato ha ricoperto anche il ruolo di conservatore alla Reggia di Versailles, è uno dei massimi esperti della pittura del XVI e XVIII secolo. Oggi il suo ruolo principale è la gestione e valorizzazione della vasta collezione di disegni, stampe e pastelli del museo del Louvre. La visita ha permesso al direttore di approfondire sul campo le tematiche legate alla pittura figurativa ed…

Leggi di più

Sanità in lutto a Massa, Carrara, Lunigiana e nel pistoiese per l’improvvisa scomparsa del dottor Alessandro Scarafuggi, 73 anni, ex Direttore sanitario dell’Asl di Massa e Carrara, poi di Pistoia e per anni direttore sanitario dell’Asl di Empoli. Il decesso è avvenuto improvvisamente nella sua abitazione di Lastra a Signa alle ore 20 di lunedì. Il dottor Scarafuggi giunse a Massa il 27 ottobre 2002, sostituendo il dottor Pietro Giorgio Magnani, e rimase fino alla fine di febbraio 2007, quando passò all’Asl di Pistoia su richiesta della Regione a causa delle precarie condizioni di salute del Direttore Generale di quella…

Leggi di più

Riceviamo e volentieri pubblichiamo: L’appuntamento è per il 28 agosto, giornata nazionale del digiuno degli operatori e operatrici del servizio sanitario per protestare contro il genocidio che si sta perpetrando a Gaza e dell’intero popolo Palestinese. L’iniziativa, partita il 29 luglio scorso in Toscana, con il digiuno a staffetta che ha coinvolto oltre 4 mila persone, ha oltrepassato i confini toscani ed ha raggiunto tutte le Regioni con la pronta adesione di “Sanitari per Gaza” e “BDS Teva? No grazie!”. Vista la grande mobilitazione e l’adesione immediata del personale sanitario di Lazio, Piemonte, Emilia Romagna, Campania, è stata istituita la…

Leggi di più

Un momento di grande festa e partecipazione ha caratterizzato ieri sera, lunedì 25 agosto, l’inaugurazione di “Amor di Campanile”, l’importante progetto di riqualificazione che ha interessato il campanile della chiesa di San Martino Vescovo e l’intera via Federico Giannetti nel centro storico di Albiano Magra. Oltre un centinaio di persone hanno partecipato al taglio del nastro sotto la suggestiva volta dell’arco di entrata del borgo storico. Il sindaco di Aulla, Roberto Valettini, insieme al vicesindaco Roberto Cipriani e alla presidente del Consiglio comunale Giada Moretti, hanno presieduto alla cerimonia di inaugurazione. Il progetto, finanziato con circa 300mila euro grazie a…

Leggi di più

Grandi nomi sono attesi per la IX edizione del festival MutaMenti. Spazi fluidi di un jazz senza frontiere, in presentazione venerdì 29 agosto presso il Palazzo Ducale di Massa in conferenza stampa. Fabrizio Bosso, Julian Oliviero Mazzariello, Paolino Dalla Porta, Gianni Azzali, Chris Collins e Hurricane Trio sono solo alcuni degli artisti chiamati ad esibirsi, dal 3 settembre all’11 ottobre 2025, nei “Luoghi della Cultura” della Terra dei 100 Castelli: in musei, borghi, castelli della provincia di Massa Carrara. MutaMenti è un “cantiere” che dalla prima edizione (2017) coinvolge tutto il territorio dell’alta Toscana, dalla costa all’entroterra. 30 preziosi luoghi,nell’arco…

Leggi di più

Rimozione del post pubblicato su Facebook, denuncia all’Autorità giudiziaria e segnalazione ai NAS. Queste le azioni attuate in questi giorni nei confronti di una persona che, da un profilo “non nominativo”, aveva scritto pesanti minacce di violenza e addirittura di morte nei confronti di due dottoresse del Pronto soccorso dell’ospedale “Apuane”. L’Azienda USL Toscana nord ovest si è subito mossa, con il direttore della struttura Marco Leorin che, dopo la pubblicazione del post, ha informato e coinvolto Direzione aziendale, Direzione di presidio e Ufficio legale. La Direzione aziendale e ospedaliera hanno fatto immediatamente pervenire la propria solidarietà e vicinanza alle…

Leggi di più

Il Comune di Fivizzano ha deciso di avviare un progetto di miglioramento per il piazzale camper situato a Equi Terme. La determinazione riguarda la costruzione di una scogliera di protezione tra l’area camper e la vicina linea ferroviaria, garantendo così maggiore sicurezza ai turisti che utilizzano quest’area. Il progetto prevede la realizzazione di una barriera protettiva per evitare possibili rischi legati alla prossimità della ferrovia. Questo intervento è parte di un piano più ampio per valorizzare la località e attrarre più visitatori. Il costo complessivo per la realizzazione di questi lavori è di € 55.100,91, comprensivi di IVA. La somma…

Leggi di più

L’Azienda USL Toscana nord ovest comunica di aver denunciato all’Autorità giudiziaria l’episodio avvenuto intorno alle 2 della notte tra il 24 e il 25 agosto al Pronto soccorso dell’ospedale “Apuane” di Massa.Secondo la ricostruzione effettuata dal personale sanitario un paziente psichiatrico di 34 anni, sottoposto a visita all’interno della struttura ospedaliera, nella zona fra il Triage pedonale e la sala di attesa numero 1, è riuscito ad estrarre dalla fondina di una guardia giurata la pistola d’ordinanza, con la quale ha iniziato a minacciare i circa 20 utenti in quel momento presenti. Gli operatori sanitari hanno provveduto in tempi rapidi…

Leggi di più

“Voglio una Regione dove contano merito e capacità, non appartenenza politica”, anche perché da sindaco “ho nominato persone di sinistra purché competenti”. “Oggi macchina regionale va a 20 all’ora, può andare a 200. Non si va mai avanti se si guarda solo nello specchietto retrovisore”. “Il valore aggiunto? L’esperienza da sindaco, sarà il metodo di lavoro in Regione”. Questi alcuni passaggi dell’intervista di oggi sul quotidiano ‘Il Riformista’ ad Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia e candidato presidente della coalizione di Centrodestra in Toscana. Tomasi, 45 anni, è il primo sindaco di Centrodestra della città della ex Breda e del floro-vivaismo,…

Leggi di più