Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Tornerà dal 19 al 21 settembre 2025 il fine settimana di aperture straordinarie “La Terra dei 100 Castelli”, il progetto di Istituto Valorizzazione Castelli e Cooperativa di Comunità Sigeric per la valorizzazione delle strutture pubbliche e private della provincia di Massa-Carrara. Custodi inaspettati della “Terra di Mezzo” che dall’alta Toscana si incrocia con Liguria ed Emilia-Romagna, i Castelli sono, per la loro stessa presenza, fattore unificante essenziale per il territorio che, tra mare e montagne, unisce la Costa alla Lunigiana. Per questo, Istituto Valorizzazione Castelli e Cooperativa di Comunità Sigeric, in collaborazione con i comuni della Provincia di Massa-Carrara e…
L’analisi di ReportAziende.it rivela come i dazi statunitensi al 30% mettano a dura prova settori chiave dell’economia toscana, tra cui vino, moda, gioielleria e agroalimentare. L’export toscano verso gli USA, che vale oltre 3 miliardi di euro, è a rischio, con conseguenze gravi per le province di Firenze, Arezzo e Siena. Secondo i dati Istat ed Eurostat aggiornati al 2024, le filiere più colpite sono quelle del vino Doc e Igt, della pelletteria di alta gamma, della gioielleria orafa aretina e dei prodotti Dop alimentari. Il vino rappresenta la punta di diamante dell’export toscano negli Stati Uniti: oltre un quinto…
Trent’anni di storia di comunità e di cooperazione all’insegna del coraggio e della concretezza che hanno permesso di salvare dall’abbandono un borgo storico e di valorizzare alcune produzioni locali che altrimenti sarebbero andate perdute, creando preziose opportunità di lavoro. L’agriturismo diffuso Montagna Verde di Apella, nel cuore verde della Lunigiana, domani martedì 15 luglio celebra questo importante compleanno con un momento di confronto per guardare al futuro. Fondato nel 1995 nel contesto del progetto della Cooperativa agricola Montagna Verde – associata a Confcooperative Toscana Nord – è diventato nel tempo un importante punto di riferimento per il turismo sostenibile…
Oltre 40 le proposte di musica, teatro e danza, oltre ai punti ristoro e alle mostre d’arte Inizierà venerdì 18 luglio alle 18,30 al Castello Malaspina di Fosdinovo la quarta edizione di Fosdinovo Street Festival, l’iniziativa che dal 2022 trasforma il borgo in un palcoscenico a cielo aperto. Ad aprire le danze un aperitivo inaugurale condotto, con le massime autorità, da Enzo Ascione, ideatore e direttore artistico del festival, con Antonio Moriconi, sindaco, e Università Popolare di Fosdinovo, organizzatore dell’iniziativa. A seguire l’apertura del quarto Street Festival con i Fosdivox ed il grande concerto della MBB di Michele Bazzani, percussionista…
La Spezia si prepara ad accogliere uno degli eventi musicali più attesi dell’estate: domenica 13 luglio prende il via la 57ª edizione del Festival Internazionale del Jazz della Spezia, la rassegna jazzistica più longeva d’Italia e tra le più prestigiose a livello europeo. Un appuntamento che, grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale e alla collaborazione con la Società dei Concerti, ha saputo rinnovarsi e crescere, attirando negli ultimi anni artisti di fama mondiale e un pubblico sempre più internazionale. Il festival si conferma così come punto di riferimento per la musica dal vivo, capace di coniugare tradizione e innovazione, con un…
Il Maresciallo Ordinario Avallone è il nuovo comandante della stazione carabinieri di Fivizzano. Di origini campane, napoletane per la precisione, 37 anni, ha frequentato la Scuola Marescialli e Brigadieri nel 2017 venendo successivamente destinato a Roverbella, in provincia di Mantova, dove ha prestato servizio preso la locale stazione carabinieri. Nel 2024 viene trasferito in provincia di Massa Carrara dove presta servizio prima alla stazione carabinieri di Fossola e poi alla sezione operativa della Compagnia di Massa. Sposato e padre di due bambini al Maresciallo Avallone vanno gli auguri di buon lavoro da parte dei carabinieri della provincia di Massa-Carrara e…
Continuano i controlli mirati nelle aree sensibili della provincia della Spezia. Nella stessa giornata, i Carabinieri delle Compagnie della Spezia e di Sarzana hanno arrestato, in circostanze separate, un 21enne italiano e un 27enne straniero sorpresi a cedere sostanza stupefacente a due giovani del luogo. I militari, dopo aver accertato la natura della sostanza, la tipologia e il quantitativo—nel caso dell’arresto effettuato dai Carabinieri della Spezia, 9 panetti di hashish nascosti sotto una veste insolita—hanno dichiarato i due giovani in stato di arresto per spaccio di sostanze stupefacenti. Successivamente, li hanno ristretti: uno presso il proprio domicilio e l’altro presso…
Gran successo per il lancio de La costruzione di un’immagine, prima silloge di Giuseppe Giannotti, farmacista. La presentazione, organizzata da Studio COME con tutti gli ospiti ed il bar Giardino di Aulla, si è svolta all’esterno del locale, nel riaperto centro storico della città. Patrocinata da Regione Toscana, Comune e Pro Loco Città di Aulla, è stata introdotta da Grazia Tortoriello, consigliera delegata alla cultura, Roberto Valettini, sindaco di Aulla, Marco Profili, presidente della Pro Loco e Riccardo Boggi, direttore del Museo di San Caprasio, polo culturale, abbazia. Ha visto inoltre la presentazione a cura di Paolo Landini, titolare del…
Avete programmato le vacanze ma non potete portare con voi il vostro amico a quattro zampe? Nessun problema: da oggi è possibile partire in tutta serenità grazie al servizio di pensione attivato dall’Unione di Comuni Montana Lunigiana presso il Canile comprensoriale di Groppoli di Mulazzo, un luogo dove il vostro cane sarà curato, coccolato e trattato con affetto come se fosse in famiglia. La struttura è dotata di 9 box con spazio interno ed esterno, un’area di sgambamento e passeggiate giornaliere con i volontari, il tutto in un ambiente sicuro e accogliente. Il servizio è disponibile per un massimo di…
La mattinata di mercoledì 9 luglio è stata segnata da un drammatico incidente sull’autostrada toscana in direzione Roma, dove un furgone e un camion sono rimasti coinvolti in un violento impatto. Davide Bertolini, 25enne di Pontremoli, conosciuto nella sua comunità per il suo amore per il calcio ha avuto la peggio. Lo scontro è stato di un’intensità tale da richiamare immediatamente l’attenzione degli automobilisti in transito, che hanno allertato i soccorsi. L’incidente si è verificato intorno alle 8 del mattino. Sul luogo sono intervenuti, oltre alla Polizia Stradale, i volontari della Pubblica Assistenza di Collesalvetti e l’elisoccorso Pegaso, con l’elicottero…
Sulla spiaggia antistante lo stabilimento balneare “Odessa” nel comune di Sarzana, nella mattina odierna, i tecnici di ARPAL e i volontari della Società Naturalistica Spezzina hanno individuato il nido di una tartaruga Caretta caretta. Già nei giorni scorsi erano pervenute, anche ai Carabinieri Forestali, alcune segnalazioni e video che riprendevano un esemplare che, sempre nella stessa zona, era intento a cercare un’area dove depositare le uova. Attualmente è in corso la procedura per la gestione del nido. La Guardia Costiera ha delimitato subito l’area per evitare disturbo; sarà posizionata anche una gabbia e sarà interessata anche l’amministrazione comunale per l’emissione di…
“La destra è aggressiva, stavolta ha scelto il candidato per tempo e non farà sconti. Ha un obiettivo politico preciso: detoscanizzare la Toscana, snaturarne i valori e l’identità. Per questo tutto il Pd deve mettersi a lavoro pancia a terra per vincere le elezioni”. A dirlo è Valentina Mercanti, presidente dell’assemblea del Partito Democratico della Toscana e consigliera regionale eletta a Lucca, che lancia un appello all’unità in vista della sfida elettorale d’autunno. “Il Partito Democratico – dice Mercanti – ha la responsabilità di essere unito per parlare con chiarezza a tutti i toscani e le toscane. E’ importante partire prima possibile…
Musica, teatro, mostre per i vent’anni del Centro Icaro di Costamala. Una due giorni organizzata per celebrare il compleanno Musica, teatro, amici e tante storie. Il Centro Icaro di Costamala ha compiuto 20 anni. Nei mesi scorsi gli operatori, con la collaborazione della Società della salute e di molte associazioni locali, hanno promosso ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Lo scorso fine settimana invece c’è stato il compleanno vero e proprio del Centro, che lo ha celebrato con ‘Icaro fest’, una due giorni…
Prende il via la rassegna “Cinque Terre: un mare di libri” giunta alla nona edizione. Dopo il lusinghiero successo degli anni scorsi il festival letterario si allarga: oltre a Monterosso interesserà anche le località di Vernazza e Corniglia. Il primo appuntamento è fissato per giovedì 10 luglio alle ore 21,30 al Molo dei Pescatori di Monterosso con Maurizio Mannoni che presenta il libro “Quella notte a Saxa Rubra” edito dalla Nave di Teseo. Il giornalista spezzino, storico conduttore di TG3 Linea Notte, affronta qui una serrata e coinvolgente indagine letteraria, il cui protagonista, un giornalista coraggioso e ostinato, non si arrende…
La cecidomia fogliare è un parassita, un insetto fitofago autoctono, che da oltre quattro anni ha colpito gli oliveti in diverse parti d’Italia, in particolare in Liguria e Toscana, ma alcuni focolai si sono verificati anche in Puglia. In Toscana le zone più colpite sono la Lunigiana e la Provincia di Massa Carrara, ma si sono registrati casi anche nella Provincia di Grosseto. Si tratta di un piccolo insetto che è stato sempre presente negli oliveti e che prima veniva controllato da altri insetti antagonisti; un equilibrio naturale che però è stato compromesso. Negli ultimi anni, a causa dei cambiamenti climatici e dell’innalzamento delle…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.