Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
“Lo sport per noi è una passione che abbiamo ereditato da nostro padre. Con tanto impegno e sacrificio siamo riuscite a raggiungere questo importante traguardo. Ci alleniamo tanto e continueremo a farlo perché vogliamo raggiungere obiettivi”. Queste le parole delle sorelle Sergi alla cerimonia di premiazione sportiva odierna organizzata da Asi Associazioni Sportive sociali italiane al Palazzetto dello Sport di Massa. Valeria e Ilaria Sergi, rispettivamente 14 anni e 11 anni, stamani sono state premiate dal Ministro dello Sport Andrea Abodi per la vittoria conseguita nelle specialità tecnica light e youth contact nel torneo World Cup ASI IAKSA svoltosi a San Marino a maggio.…
L’opera trionfatrice del Premio Bancarella 2025, alla sua 73ª edizione, è “Come l’arancio amaro” di Milena Palminteri, pubblicato da Bompiani. Il riconoscimento, nato nel 1953, rende omaggio ai librai e ai venditori ambulanti di libri originari di Pontremoli ed è l’unico assegnato annualmente proprio da libraie e librai. Sui social, la casa editrice Bompiani ha commentato: “Complimenti a Milena e un grazie a tutti coloro che hanno sostenuto questo straordinario romanzo”. Il libro di Palminteri – tra i debutti italiani più venduti degli ultimi anni – ci trasporta ad Agrigento nel 1960. Carlotta, una delle protagoniste, ha 36 anni ed…
Si è conclusa con grande partecipazione e successo la prima edizione del Festival Suono Ribelle, evento musicale promosso da Radio Elle e ideato da Stefano Tomè, con il supporto del Polo Artistico Il Vinile di Livorno e la collaborazione fondamentale del Comune di Licciana Nardi, che tramite il sindaco Renzo Martelloni ha aderito subito con entusiasmo all’iniziativa. Il festival, tenutosi in piazza Giarella a Monti di Licciana Nardi giovedì 17 Luglio, ha richiamato centinaia di spettatori. Oltre 600 persone hanno partecipato dal vivo, mentre più di 30mila utenti hanno seguito il programma online e lo streaming dai canali social di…
Grande festa di comunità ad Apella per celebrare i trent’anni di storia di Montagna Verde, un progetto che ha significato il recupero del borgo storico, oggi destinato all’ospitalità diffusa e la valorizzazione di importanti produzioni locali, a partire dalla filiera della castagna. Il numero di presenze e l’affetto che ha caratterizzato l’anniversario – celebrato martedì mattina – la dicono lunga sul valore di Montagna Verde. L’agriturismo, fondato nel 1995 nel contesto del progetto della Cooperativa agricola Montagna Verde – associata a Confcooperative Toscana Nord – è diventato nel tempo un importante punto di riferimento per il turismo sostenibile e…
Si è svolta ieri la presentazione della quinta edizione del Premio Scarabello ad Aulla. L’evento, che da quattro anni celebra le eccellenze sportive nazionali e locali, rende Aulla un punto di riferimento per lo sport e i suoi valori. Patrocinata da CONI e Regione Toscana, la manifestazione si terrà venerdì 1° agosto alle ore 21 in piazza Gramsci, che per l’occasione si trasformerà in un salotto culturale dedicato allo sport. L’evento sarà condotto dal giornalista Gianluca Tinfena e vedrà la partecipazione di atleti, dirigenti sportivi e personalità di rilievo. Il Premio Scarabello, nato nel 2021 su iniziativa del vicesindaco Roberto…
I medici dell’Ospedale del Cuore primi in Italia ad effettuare un nuovo intervento che consente di eseguire bypass e contestuale stent alle coronarie in un’unica procedura Straordinario intervento in Monasterio: l’Heart Team dell’Ospedale del Cuore applica una tecnica innovativa ed esegue, in un’unica seduta operatoria, bypass e stent alle coronarie. Il paziente, con le tecniche tradizionali, sarebbe stato ricoverato due volte, quindi sottoposto a due procedure, a distanza di settimane o mesi l’una dall’altra. La nuova tecnica, mai documentata prima in Italia, ha permesso, invece, la completa rivascolarizzazione del cuore in un’unica seduta operatoria. Una procedura innovativa definita ibrida perché…
Un angolo di Circolo Paradiso, in radio. Martedì pomeriggio, al Circolo Anspi Paradiso di Mulazzo c’è stata una diretta con i conduttori di Radio Rogna, ma soprattutto coi ragazzi del corso PNRR Lunigiana 1.2 che si sono messi in gioco con interviste, musica e riflessioni sul tema ‘Vita indipendente e lavoro’. La piazza è diventata uno studio radiofonico vero e proprio, ai microfoni c’erano i conduttori Walter Ubaldi e Simone Ricciardi e i ragazzi del Dopo di noi Simone, Mattia, Chiara, Federico, Elisa, Paolo che si sono scatenati scegliendo brani musicali, ma soprattutto raccontando di loro stessi e delle loro…
Una raccolta fondi per l’Ospedale Santa Chiara di Pisa in memoria di Davide Bertolini, il 24enne di Pontremoli scomparso in un incidente stradale lo scorso 9 luglio. A lanciarla, sulla piattaforma GoFundMe, è stata la sua famiglia. “Nel 2019 – racconta Chiara, la sorella – è stato ricoverato presso il reparto di U.O. di Oncoematologia Pediatrica del Santa Chiara, dove ha affrontato con coraggio un linfoma di Hodgkin”. “Ha ricevuto da parte di tutto il personale sanitario – prosegue – non solo cure mediche ma anche rispetto e amore. Per questo abbiamo deciso di organizzare questa raccolta fondi in sua memoria,…
L’Istituto superiore Pacinotti Belmesseri non si ferma neppure nel pieno dell’estate… anzi.. Con piacere, martedi 22 luglio alle ore 21,00, nel magnifico palcoscenico naturale delle Terme di Equi, mette a disposizione la propria BAND d’istituto per intrattenere e coinvolgere con i propri suoni e le proprie suggestioni tutti coloro che vorranno unire la bellezza delle Terme di Equi con il proprio aprirsi alla vita, all’incontro e alla sfida della crescita e del cambiamento con l’altro e per l’altro. La traduzione in pratica della visione pedagogica di una scuola che vuole essere magister dei tanti adolescenti che si affacciano alla vita…
Pierangelo Caponi Presidente e socio fondatore della Soc. Coop Sigeric – Servizi per il Turismo è stato nominato Presidente della CNA Turismo e Commercio di Massa-Carrara. Pierangelo Caponi è noto per la promozione del turismo sostenibile e culturale in Lunigiana. Ingegnere ambientale con esperienza nel settore della progettazione ambientale e della valorizzazione territoriale, Caponi coordina progetti in collaborazione con enti pubblici e parchi nazionali, occupandosi di sviluppo turistico, mobilità lenta, turismo di comunità e outdoor. Con la sua presidenza, Sigeric ha realizzato numerosi progetti nei territori degli Ambiti Turistici Lunigiana e Riviera Apuana, del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco Emiliano, del…
Da poche ore anche i residenti della località di Torrano nel Comune di Pontremoli possono usufruire dei benefici del metano, una fonte energetica più economica, sostenibile e sicura rispetto a quelle precedentemente in uso. L’efficace collaborazione con l’Amministrazione Comunale e uno strutturato lavoro di pianificazione hanno permesso a Italgas, società concessionaria del servizio di distribuzione del gas, di concludere l’attività di conversione da GPL a gas naturale della rete cittadina al servizio di oltre 60 famiglie, che ora potranno godere di significativi risparmi in bolletta. Le operazioni di conversione hanno interessato circa 1.500 metri di reti preesistenti, richiedendo anche la…
Oggi la firma del protocollo di intesa per aiutare le persone fragili: così il lavoro diventa strumento di autonomia di vita per cittadini e cittadine Collaborare per prendersi cura delle persone più fragili. Questa mattina, ad Aulla, c’è stata la sottoscrizione del Protocollo di intesa per il Servizio integrato inclusione lavoro tra Società della Salute della Lunigiana e l’ARTI, Agenzia Regionale Toscana per l’Impiego Pisa e Massa Carrara. La Lunigiana ha così formalizzato una collaborazione tra servizi sociali, sociosanitari e del lavoro, che già si stava sperimentando da tempo. Il modello di presa in carico integrata tra servizi sociali, sociosanitari…
Il Premio Lunezia, prima manifestazione italiana dedicata al valore musical-letterario della canzone, celebra nel 2025 il suo trentennale. A dare il via alle celebrazioni sarà la serata del 25 luglio in Piazza Gramsci ad Aulla, dove la rassegna è nata nel 1996, sotto l’egida culturale di Fernanda Pivano e con la presenza di Fabrizio De André. Nel corso di questi trent’anni, il Premio ha premiato oltre 300 artisti e ha contribuito a diffondere una nuova consapevolezza critica attorno alla canzone d’autore, intesa come arte capace di fondere profondità letteraria e valore musicale. L’appuntamento del 25 luglio (ore 21:30, ingresso gratuito…
Tornerà sabato 26 e domenica 27 luglio 2025 nel centro storico di Bagnone, la V edizione di Bagnone DiVino, evento speciale per l’enogastronomia: per le eccellenze di gusto e, naturalmente, del mondo vitivinicolo. Organizzata da Pro Loco Bagnone con il supporto ed il patrocinio del Comune di Bagnone, da poco “Bandiera Arancione” Touring Club, l’iniziativa proporrà vini e prodotti tipici del territorio provenienti dalla filiera corta in esposizioni lungo tutto il borgo, degustazioni ed eventi per il weekend tutto. Con apertura dalle 18:30 alle 24:00 a partire da Piazza Roma e circa 100 etichette di vini, servite e selezionate dalle…
La Procura della Repubblica di Genova – Direzione Distrettuale Antimafia e Antiterrorismo – ha comunicato un’importante operazione investigativa legata al traffico internazionale di stupefacenti. Nel rispetto della presunzione di innocenza (art. 27 della Costituzione Italiana e normative europee), sono stati resi noti i dettagli preliminari. Misure cautelari eseguite Nelle prime ore di questa mattina, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Massa Carrara, con il supporto della DIA di Firenze e di altre unità territoriali, hanno eseguito un’ordinanza di misure cautelari emessa dal GIP di Genova su richiesta della Procura. I destinatari sono 13 indagati: 9 in custodia cautelare in carcere;4…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.