Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Il Centro Icaro non si ferma. Dopo il grande successo di ‘Icaro fest’, una due giorni di festa in occasione del compleanno del Centro di Costamala, gestito dalla Società della salute della Lunigiana, le attività vanno avanti. Nei mesi scorsi gli operatori, con la collaborazione della Società della salute e di molte associazioni locali, hanno promosso ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il 13esimo degli eventi in calendario si è svolto all’interno del campus estivo del Comune di Tresana. Grazie alla collaborazione con…
Nel 2025, il settore cosmetico ha raggiunto una svolta:la sostenibilità del packaging è diventata una priorità irrinunciabile. I consumatori oggi richiedono trasparenza, responsabilità ambientale e prodotti confezionati in modo etico. 1. I principali materiali utilizzati Vetro e alluminio riciclatiBioplastiche vegetali (PLA, PHA, Bio-PE, Bio-PET) Carta e cartoncino certificati FSC: usati sia per astucci esterni sia, in alcuni casi, per packaging primario, riducendo plastica e favorendo un migliore smaltimento. 2. Tendenze e funzionalità emergenti Packaging ricaricabile e circuito chiusoDesign minimalista e mono-materiale: linee pulite, poche parti complementari, materiali singoli per facilitare il riciclo. Questo approccio snellisce il packaging e riduce sprechi.…
Incendio doloso a Vezzano Ligure: Carabinieri Forestali denunciano piromane grazie alle telecamere
I Carabinieri Forestali di Follo hanno individuato e denunciato il presunto responsabile dell’incendio boschivo che lo scorso 16 luglio ha devastato un’area di circa 8.500 mq lungo Via Casale, nel comune di Vezzano Ligure (SP). Le fiamme, appiccate volontariamente con un accendino, si sono propagate rapidamente tra rovi, sterpaglie e arbusti, mettendo a rischio anche la viabilità ferroviaria nelle vicinanze. Grazie alle immagini di un impianto di videosorveglianza nelle vicinanze del punto d’origine dell’incendio, i militari hanno potuto ricostruire la dinamica dei fatti. I filmati mostrano chiaramente un uomo di circa 30 anni, con carnagione scura, chinarsi per dare fuoco…
Visite guidate e aperture serali a Monti di Licciana Nardi Il Castello Malaspina di Monti, antica e nobile dimora del Marchese Moroello Malaspina, apre per la prima volta in notturna, con affascinanti visite guidate al tramonto e sotto le stelle nelle notti d’agosto lunigianesi. L’antico maniero, che trova le sue origini nel periodo medievale, divenne la dimora del Marchese a partire dalla metà del Cinquecento ed è ancora oggi di proprietà della famiglia Malaspina. Aperto al pubblico dal 2020, per la prima volta quest’estate sarà possibile scoprire il castello con appuntamenti serali, e godere dal suo giardino e dalla sua…
In occasione delle celebrazioni del 100° Palio del Golfo, che si terranno nei giorni 1, 2 e 3 agosto 2025, il Comune della Spezia ha predisposto una serie di modifiche alla viabilità e alla sosta per garantire lo svolgimento in sicurezza delle manifestazioni previste. Di seguito i principali provvedimenti. Si raccomanda comunque di prestare attenzione alla segnaletica posizionata sul posto. Venerdì 1 Agosto: Sfilata delle Borgate La sfilata delle Borgate interesserà le vie cittadine con partenza da Corso Cavour, Via Chiodo, Piazza Verdi, Via Veneto, arrivo in Piazza Europa. La stessa prevederà diversi provvedimenti viabilistici riguardo divieti alla sosta e…
Si è insediato il nuovo Comandante della Stazione Carabinieri di Licciana Nardi. Il Maresciallo Antonio Palazzo, 29enne originario di Roma, ha iniziato la sua carriera nel 2022 con il 140° corso Allievi Carabinieri, per poi specializzarsi presso la Scuola Marescialli e Brigadieri di Firenze, dove ha conseguito la laurea in Scienze Giuridiche della Sicurezza. Il suo arrivo è stato ufficializzato il 26 luglio, durante un incontro con il Sindaco Renzo Martelloni e il Maggiore Lorenzo Camici Bianconi, Comandante della Compagnia CC di Pontremoli. Il primo cittadino ha espresso apprezzamento per l’operato dell’Arma sul territorio, sottolineando l’importanza della presenza costante dei Carabinieri per la…
La Lunigiana si trova di fronte a sfide demografiche importanti, ma anche a nuove opportunità legate all’arrivo di popolazione straniera. È quanto emerge dal Rapporto sull’Economia della Lunigiana 2025, realizzato dalla Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest con l’Istituto Studi e Ricerche, che sarà presentato venerdì 8 agosto alle ore 10 nella Sala Consiliare del Comune di Aulla. Il rapporto evidenzia il marcato invecchiamento della popolazione: l’età media degli imprenditori sfiora i 53 anni e, per ogni 100 giovani sotto i 14 anni, si contano 325 anziani. Un valore nettamente superiore alla media provinciale, anche se in linea con quello delle…
L’evento in piazza del Duomo sabato 2 agosto. Special guest: il vero Aceto Balsamico Tradizionale di Modena in anteprima mondiale dalla produzione nazionale Slow Food Un evento speciale è in programma sabato 2 agosto dalle 17:30 a Pontremoli in piazza Duomo con la Condotta Slow Food LuniApua ed eccellenze dai migliori caseifici e birrifici del territorio. L’idea, vera e propria festa del gusto, nasce come “anteprima” di CHEESE 2025 (a Bra dal 19 al 22 settembre), uno dei più importanti eventi nazionali Slow Food. Il titolo, in stretto legame con la tradizione, è “Aspettando Cheese. Slow pop: furmái, bìra e…
“Con il nuovo piano faunistico venatorio dovranno essere messe in campo tutte le azioni necessarie per impedire che cinghiali, daini, caprioli possano danneggiare ancora le coltivazioni che sono la primaria fonte di reddito agricolo. E’ uno strumento che può aiutarci anche a contenere la diffusione della peste suina africana che stiamo affrontando, con il fondamentale supporto dei cacciatori, nell’Alta Lunigiana”: è il commento della presidente di Coldiretti Massa Carrara, Francesca Ferrari all’indomani del via libera al nuovo piano faunistico venatorio da parte del consiglio regionale della Toscana. Il piano – che contiene al suo interno il principio proposto da Coldiretti secondo…
Calano i tassi di interesse sui prestiti alle imprese dell’Eurozona, ma crescono le commissioni
Come emerso da un’indagine condotta dalla BCE sull’accesso al credito delle aziende dell’Eurozona, sono in calo i tassi di interesse pagati dalle aziende sui prestiti, di contro però sono aumentati i costi sui finanziamenti concessi. Nello specifico si sono registrate spese e commissioni più salate. L’analisi è stata condotta negli ultimi tre mesi del 2024, cioè ottobre, novembre e dicembre, e ha interessato un campione di 5.393 aziende dell’Eurozona, di cui 4.997 con meno di 250 dipendenti. Snocciolando i dati, ci sono quindi buone notizie per le imprese, che hanno visto gli interessi calare dopo due anni, cosa che è…
L’emergenza Covid ha portato tanti cambiamenti nelle nostre vite. Uno dei più importanti è l’oggettivo aumento dei prezzi di voli e soggiorni in hotel, situazione che porta, per ovvi motivi, tantissime persone a chiedersi, ogni estate, come ottimizzare le spese senza rinunciare ai comfort in vacanza. Oggi, armandosi di pazienza e aguzzando l’ingegno, si può vivere l’esperienza di vacanze premium a prezzi accessibili. Il web, infatti, mette a disposizione numerosi strumenti preziosi per chi vuole rilassarsi in località affascinanti e, nel contempo, coccolare il portafoglio. Un esempio da chiamare in causa, perfetto per chi sogna qualche giorno in una struttura…
Il Maresciallo Andrea Ruggiero è il nuovo comandante della stazione carabinieri di Monzone. Di origini romane, ha da poco concluso il ciclo formativo presso la Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri: arruolatosi nell’ottobre del 2022 dopo aver conseguito la maturità scientifica, ha conseguito presso l’istituto di formazione di Firenze la laurea in scienze giuridiche della sicurezza. La scelta di intraprendere la carriera militare affonda le radici in una solida tradizione familiare: il padre è Luogotenente Carica Speciale, lo zio Generale dell’Esercito e il fratello Maresciallo dei Carabinieri in servizio presso la sede di Massa. Durante i tre anni di corso,…
La Lunigiana conserva un ricchissimo e multiforme patrimonio artistico e architettonico, eredità di un’antichissima storia millenaria. “Chiese, Castelli e Palazzi Aperti in Lunigiana” è la rassegna di aperture straordinarie e visite guidate ad offerta libera curata dall’Associazione di Turismo Responsabile Farfalle in Cammino che, giunta alla sua XX edizione, offre a turisti, appassionati e agli stessi lunigianesi la possibilità di scoprire le tante bellezze che l’intero territorio conserva, spesso non aperti al pubblico. Infatti, oltre i portali delle chiese, all’interno dei cortili e dei saloni delle dimore storiche, lungo le possenti mura degli imponenti castelli e fortezze che dominano le…
La Società della Salute della Lunigiana, in collaborazione con l’Azienda USL Toscana nord ovest e il Consultorio, promuove due incontri dedicati alla salute femminile e alla prevenzione. Gli eventi sono rivolti principalmente alle donne dai 45 anni in su, con l’obiettivo di fornire informazioni utili, strumenti di prevenzione e momenti di confronto. I due appuntamenti si svolgeranno: La partecipazione è libera e gratuita, senza necessità di prenotazione. Un’occasione per prendersi cura di sé in un contesto informale ma professionale, guidate da esperte del settore. Per ulteriori dettagli, è possibile contattare il Consultorio della Lunigiana, servizio che offre supporto a donne, giovani e famiglie…
Giovedì 31 luglio, venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 agosto Il Festival Irlandese è un evento itinerante, nato oltre vent’anni fa nella città di Aulla e che oggi si svolge in varie città e quartieri fieristici tra cui Torino Lingotto Fiere, BolognaFiere, Fiera di Roma, Mostra d’Oltremare di Napoli, Umbriafiere, Rimini Fiere. Un evento straordinario immerso in un’atmosfera d’allegria, divertimento e passione dalla quale sarà impossibile non lasciarsi coinvolgere. Un’occasione unica per conoscere e toccare con mano le tradizioni, la musica, l’enogastronomia e il folklore di questo meraviglioso e magico paese immersi nel caratteristico centro storico di Fivizzano. Al…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.