Autore: Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Il 20 settembre 2025, dalle 15:30, Aulla si animerà con la sesta edizione della Giornata dello Sport, trasformando le piazze e le vie urbane in percorsi di scoperta sportiva. Non ci saranno tribune per spettatori, ma spazi aperti per protagonisti, senza barriere tra chi pratica e chi osserva, invitando tutti a mettersi in gioco. Oltre 25 associazioni sportive locali apriranno le loro porte metaforiche, offrendo un assaggio gratuito delle loro attività. L’iniziativa è organizzata dalla Consulta dello Sport del Comune di Aulla, in collaborazione con la Pro Loco Città di Aulla, Avis Aulla, Croce Rossa Italiana – Comitato di Albiano…
Giochi, racconti e approfondimenti. Questo è stato Favole a merenda, il quattordicesimo dei 20 eventi organizzati per il ventesimo compleanno del Centro Icaro di Costamala. Per celebrare l’importante traguardo, la Società della salute e il Centro Icaro hanno pensato a ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il progetto consiste in un grande evento, diffuso in venti eventi diversi per tempi e tipologia, durante tutto il 2025. ‘Favole a merenda’ è stato un successo, dopo l’accoglienza e i giochi nel prato per bambini e…
Riceviamo e pubblichiamo da parte di Sinistra Italiana: Giovedì 18 settembre alle ore 21, Nicola Fratoianni, segretario nazionale di Sinistra Italiana sarà a Carrara (Ms) presso la sala di Nausicaa in Viale Galileo Galilei 133. Fratoianni presenterà insieme ai dirigenti locali le linee principali della campagna elettorale regionale di Alleanza Verdi Sinistra per le elezioni toscane del 12 e 13 ottobre prossimo ed i candidati del collegio Maria Chiara Bontempi, Davide Diamanti, Francesca Nobili e Alberto Rutili. Intervenendo in queste ore sulla Palestina Fratoianni ha rilanciato in queste ore da Firenze la richiesta a Giani di fare in modo che…
Questa mattina, un gruppo di studenti pro-Palestina ha fatto irruzione in un’aula del Polo Piagge dell’Università di Pisa, interrompendo una lezione del dipartimento di Scienze Politiche tenuta dal professor Rino Casella, docente associato di diritto comparato. Gli studenti, che hanno definito Casella un “professore sionista” sui social, hanno postato foto e video dell’accaduto. L’insegnante ha tentato di opporsi senza successo, e l’aula è stata occupata. Casella ha dovuto recarsi al pronto soccorso per alcune contusioni subite durante il tentativo di impedire il blitz e successivamente si è recato in questura per sporgere denuncia. Sul profilo Instagram degli studenti per la…
Il Comune di Aulla organizza un corso gratuito di BLSD (Basic Life Support and Defibrillation – Supporto di Base delle Funzioni Vitali e Defibrillazione) rivolto a tutti i cittadini interessati ad acquisire competenze salvavita fondamentali. La data scelta non è casuale: il 29 settembre, Giornata Mondiale del Cuore. Il corso avrà una durata di cinque ore, dalle 14:00 alle 19:00, e si terrà nella Sala Consiliare del Comune di Aulla. Il corso, completamente gratuito, prevede una formazione completa articolata in due parti: una parte teorica, in cui verranno esposte le nozioni fondamentali sulle tecniche di rianimazione cardiopolmonare e sull’utilizzo del…
A Pontremoli torna protagonista il dialetto: parte il corso base di dialetto pontremolese
Ottobre e novembre a Pontremoli profumano non solo di funghi e castagne, ma anche di radici e di allegria: sarà infatti possibile riscoprire il dialetto pontremolese, ridere insieme delle sue espressioni colorite, riscoprire usi, costumi e tradizioni… e assaggiare anche un po’ di buon cibo (e di buon vino) locale. L’occasione è il nuovo Corso di dialetto pontremolese – livello base, al via giovedì 9 ottobre 2025: sei incontri serali pensati per chi vuole conoscere (o rispolverare) la lingua dei nonni, dei bar e delle piazze. Gli appuntamenti si terranno giovedì 9, 16, 30 ottobre e 6, 13, 27 novembre…
Mulazzo si prepara a celebrare la sua vocazione apistica con un evento creato dal territorio per il territorio: dopo la mostra “Collapse” di Elisabetta Susani, arriva la prima edizione di Bancarel’Miele, una nuova festa del gusto dedicata alle famiglie. Sabato 20 e domenica 21 settembre, all’interno del borgo e del capoluogo, due giorni di esposizioni, mercati, incontri con salotti tematici, spettacoli ed esperienze per scoprire il mondo delle api e del Consorzio del Miele della Lunigiana DOP. La prima giornata, sabato 20 settembre, sarà strutturata in tre salotti tematici con esperti e istituzioni per promuovere il Miele della Lunigiana DOP…
Mercato, degustazioni ed esperienze di gusto e tradizione all’Ostello La Stele È in programma il 26, 27 e 28 settembre 2025 all’Ostello La Stele di Treschietto la nuova manifestazione dedicata alle eccellenze agroalimentari del Parco Naturale e Culturale della Valle di Bagnone ed in particolare alla Cipolla di Treschietto, regina delle tavole. Organizzato dal Comune di Bagnone in collaborazione con Comitato di Valorizzazione della Cipolla di Treschietto e Sigeric, Cooperativa di Comunità, il fine settimana di gusto – dal titolo “L’uso della cipolla di Treschietto nei piatti della tradizione” – è patrocinato dal Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano e realizzato con…
L’Unione di Comuni Montana Lunigiana, nell’ambito del Servizio Civile Agricolo, apre le porte a tre giovani tra i 18 e i 28 anni che desiderino mettersi in gioco con il progetto “TER.RE. – Territori in Rete per il recupero e lo sviluppo del patrimonio rurale”, promosso da ANCI Toscana. Si tratta di un’esperienza formativa e di cittadinanza attiva della durata di dodici mesi, con un impegno di 25 ore settimanali distribuite su cinque giorni, per la quale ai volontari sarà riconosciuto un assegno mensile pari a 519,47 euro. Il progetto offre l’opportunità di contribuire in prima persona alla valorizzazione del…
S’intitola Rigenerazioni la mostra di pittura, scultura e fotografia dedicata all’attività artistica di Erminio Tansini e ospitata sull’Isola di Capri. Allestita nell’Hotel Bellavista di Anacapri, l’esposizione è stata inaugurata il 30 agosto e presenta una selezione di opere realizzate tra il 2008 e il 2024. Per l’evento, sono stati scelti dipinti a olio, creazioni in legno e immagini riprese sui set delle rassegne itineranti “Forme sfuggenti” e “Ri-quadri”. Questi sono i due cicli fotografici che ambientano temporaneamente e ritraggono i lavori tansiniani presso luoghi scenografici in Austria, in Francia, in Italia, nel Principato di Monaco, nella Repubblica di San Marino,…
Manutenzione straordinaria alla Caserma dei Carabinieri di Monzone: arrivano i fondi finali
Il Comune di Fivizzano ha ufficializzato l’ultimo passaggio per completare i lavori di manutenzione straordinaria alla Caserma dei Carabinieri di Monzone, in via Cesare Battisti. L’edificio è di proprietà della Provincia di Massa-Carrara, che ha stanziato un totale di 50.000 euro per risolvere le criticità strutturali e igienico-sanitarie dell’immobile. Grazie a una convenzione firmata nel 2022, è il Comune di Fivizzano a occuparsi della progettazione e dell’esecuzione dei lavori. Con la determina approvata il 9 settembre 2025, vengono accertati gli ultimi 3.043 euro mancanti rispetto al totale, dopo che nei mesi scorsi erano già stati impegnati 46.787 euro. Questi fondi…
Donazione di organi a Pontremoli, M5S: “Necessario verificare il servizio, interpelliamo la Regione”
“La segnalazione del sindacato USB sulla sospensione del servizio di donazione di organi e tessuti presso l’ospedale di Pontremoli ci preoccupa molto”. I candidati M5S Irene Galletti e Simone Magnani (elezioni regionali 12-13 ottobre, Circoscrizione di Massa Carrara) intervengono sulla questione. “Ho contattato l’assessore regionale alla Sanità Simone Bezzini per chiedere risposte formali alle domande delle organizzazioni sindacali” dichiara Irene Galletti. “L’ospedale di Pontremoli ha le caratteristiche tecniche per svolgere il servizio e i percorsi di donazione rientrano nei Livelli Essenziali di Assistenza.” L’ospedale pontremolese vanta una storia significativa nel settore ed è un presidio sanitario irrinunciabile per il territorio.…
“Le liste toscane di Fratelli d’Italia, appena presentate e di cui siamo molto soddisfatti, sono state composte con una filosofia nuova rispetto al passato – scrive, in una nota, il deputato e coordinatore della campagna elettorale per il governo della Toscana di Fratelli d’Italia, Francesco Michelotti. -. Come abbiamo scelto un governatore che, col tempo, ha dimostrato di essere un amministratore capace, altrettanto valgono i candidati al Consiglio Regionale della Toscana”. “Nelle nostre liste figurano assessori, vice sindaci, consiglieri comunali e persone che hanno già ricoperto ruoli importanti nelle istituzioni e negli enti locali, pronte a rappresentare al meglio i…
La polizia ha effettuato due arresti domiciliari contro due individui legati all’area anarchica pisana per l’ordigno rudimentale lasciato vicino al portone di servizio del tribunale di Pisa nel febbraio 2023. Il reato contestato è terrorismo con ordigni esplosivi. Sono state perquisite altre quattro persone nelle province di La Spezia e Massa Carrara.Il “dispositivo potenzialmente esplosivo”, come spiegato in un comunicato della polizia, “ritrovato parzialmente bruciato”, era composto da “una bottiglia di plastica contenente liquido infiammabile, collegata a una bombola da campeggio di gas butano e un petardo su cui era avvolto un filamento come innesco”. Pochi giorni dopo l’attentato, su…
Favole a merenda: ecco un sabato pomeriggio di giochi, racconti e incontri. Sarà presente il docente Fabio Celi per parlare di dipendenza dal cellulare negli adolescenti Il compleanno diffuso del Centro Icaro prosegue con il quattordicesimo dei 20 eventi, fissato per sabato 13 settembre. Il Centro Icaro nel 2025 compie vent’anni. Per celebrare questo importante traguardo, la Società della salute e il Centro Icaro hanno pensato a ‘Venti eventi’, venti proposte di natura diversa, con tutta la storia di Icaro e la sua peculiare caratteristica di essere un centro polivalente. Il progetto consiste in un grande evento, diffuso in venti…
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.