venerdì, 24 Marzo, 2023

Asl su endoscopia a Pontremoli: le sospensioni sono temporanee

L’Asl precisa quali sono state le misure prese a tutela del servizio di endoscopia digestiva della Lunigiana, dopo le dichiarazioni del sindaco di Pontremoli, Jacopo Ferri riportate oggi, 12 luglio, sugli organi di informazione locale.  

“In vista del periodo estivo, della necessità di garantire al personale le ferie per prendersi un necessario periodo di riposo, e vista la nota e generale carenza di personale medico, che non riguarda solo Pontremoli, ma tutto il sistema sanitario, l’Azienda USL Toscana nord ovest ha già programmato un incremento di 200 ore di attività aggiuntiva al mese per le specialità chirurgiche dei presidi ospedalieri della Lunigiana, di cui 48 sono destinate all’attività di endoscopia digestiva”.

“Grazie a questa misura, il servizio a Pontremoli rimane praticamente inalterato. Unica eccezione sarà costituita dalla momentanea sospensione dell’attività dal 15 al 22 luglio, dovuta ad una improvvisa e non preventivabile indisponibilità di un’unità di personale medico, ma saranno solo due le sedute di esami endoscopici non effettuate. Per quanto riguarda invece la chiusura in agosto, questa non è affatto una novità: sono ormai dieci anni che il reparto sospende la propria attività per alcune settimane durante questo mese estivo. Nei giorni di sospensione le urgenze saranno garantite dall’ospedale Apuane di Massa”. 

“Nel prossimo incontro che il sindaco Ferri avrà con la direzione, l’Azienda avrà modo di spiegare che sta già lavorando al potenziamento delle attività dei piccoli ospedali, che non esiste alcun colpo di forbice al diritto alla salute dei cittadini della Lunigiana e che la ormai strutturale carenza di medici è fonte di preoccupazione anche per l’ASL, che cerca di farvi fronte con tutti gli strumenti a disposizione, tra cui l’attività aggiuntiva, come nel caso dell’endoscopia digestiva di Pontremoli”. 

Diego Remaggi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium.

News feed

Gli studenti dell’Istituto Pacinotti Belmesseri in visita alle cantine Masi nel Valpolicella

Esperienza davvero unica quella degli studenti del Pacinotti Belmesseri in visita, nella giornata di mercoledi 22 marzo, ad una delle realtà più importanti nel settore vinicolo italiano: le cantine Masi nel Valpolicella. L’imponenza della struttura organizzativa la qualità nella ricerca scientifica e nella produzione di ogni singola etichetta il desiderio vivo e marcato di mantenere costantemente l’attenzione del cliente sulla necessità...

Juniores regionale, posticipo di martedì: cade la Pontremolese

Pontremolese-Camaiore 2-3 Pontremolese : Pagani, fFerrari, Tavaroni, Buccella,Razzini, Agolli, Carli, Gaddari, Parmigiani, Simonelli, carperntieri( a disp. Mrazzoli, Antolini, Bortolasi, Confetti, Domenichelli, Mascia, Arrighi) All. Lazzerini Camaiore...

Domenica a Barbarasco l’inaugurazione del Largo Rita Levi Montalcini

Si terrà domenica 26 marzo alle ore 11, a Barbarasco in via Europa, l'inaugurazione di una nuova area urbana che sarà intitolata a Rita...

A Terrarossa nasce l’Oasi della felicità

Una bella novità: un nuovo centro di aggregazione culturale a Terrarossa nel comune di Licciana Nardi non c’era e l’amministrazione ha pensato di crearlo...

Esami del sangue: dal 27 marzo il punto prelievi dell’ospedale di Pontremoli passa al sistema “Zero code”

A partire da lunedì prossimo, 27 marzo, anche al punto prelievi dell'ospedale di Pontremoli sarà introdotto il sistema “Zero code” per prenotare gli esami...