Nei giorni a ridosso della “giornata mondiale del rifugiato”, lo Sportello Migranti e Antidiscriminazione di ARCI Massa Carrara, in collaborazione con Accademia Apuana della Pace e Ass. MurAperte, vi invita al III incontro della rassegna “Ai confini del rifugio”. Mercoledì 19 giugno ore 18 presso il parco della Rinchiostra di Massa, Sergio Bontempelli e Giuseppe Faso interverranno in un incontro dal titolo “Il diritto di asilo. La storia, la situazione attuale“.
Bontempelli (autore de “Un rifugio precario. Breve storia del diritto di asilo in Europa”) presenterà il suo ultimo libro e ci accompagnerà in una riflessione attorno a ciò che è stato e ciò che è diventato oggi il diritto di asilo. Oggi i termini “asilo” e “rifugiati” sono sulla bocca di tutti e al centro di moltissimi discorsi, ma siamo sicuri di sapere di cosa stiamo parlando quando li pronunciamo? ARCI MS anticipa la “giornata mondiale del rifugiato”, con un incontro che vuole rispondere a questa domanda, mettendo in discussione la retorica che attorno a questa parola si è creata e tornando a far valere i diritti per quello che sono e dovrebbero essere.
Sergio Bontempelli, classe 1972, è nato e cresciuto a Pisa, e si occupa di immigrazione dalla fine degli Anni Novanta. Operatore legale ed esperto di questioni legate allo status giuridico dei cittadini stranieri (permessi di soggiorno, ricongiungimenti familiari, cittadinanza), ha lavorato per sei anni negli sportelli informativi per migranti dei Comuni nella provincia di Pistoia, e oggi coordina lo sportello dell’Associazione Africa Insieme a Pisa. Esercita attività di docenza nei corsi di formazione e di aggiornamento rivolti agli operatori.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
ARCI Massa Carrara, ecco la rassegna "Ai confini del rifugio" che precede la Giornata Mondiale del Rifugiato

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione