Salvato due volte dai medici del Gaslini: è la storia di Amor, bimbo tunisino di 2 anni. Il primo salvataggio è avvenuto il 12 giugno, con l’intervento di una equipe del pediatrico genovese in Tunisia e, dopo che erano sorte gravi complicanze, a Genova, con un trasferimento urgente.
Da Genova era partita un’aeroambulanza trasformata in “terapia intensiva” con il finanziamento di Fliyng Angel Foundation, che ha portato al Gaslini il bambino, che aveva problemi cardiaci.
“L’intervento aveva avuto un decorso buono – ha spiegato il direttore della cardiochirurgia, Giuseppe Pomè – ma purtroppo ci sono state complicazioni polmonari serie, che necessitavano di terapie che si potevano avere solo a Genova. Amor ora ha un’aspettativa di vita normale”.
“Non esistono pazienti intrasportabili – spiega Andrea Moscatelli, direttore della rianimazione, volato a Tunisi con l’infermiera Monica Faggiolo – l’importante è garantire gli stessi standard di cura che si hanno in terapia intensiva”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione