Di Zita da Succisa, Alagia Fieschi da Giovagallo, Annetta Malaspina dalla Bastia, Virginia contessa di Castiglione e di tante altre donne di Lunigiana protagoniste della grande storia parlerà il prof. Egidio Banti sabato prossimo alle 15,30 nella sala capitolare di san Caprasio in occasione dell’assemblea annuale dei soci dell’Associazione Amici di San Caprasio.
Santa Zita, originaria di Succisa, è stata la prima donna di origine popolare (era una domestica), subito considerata santa dal popolo lucchese e molto onorata dai Malaspina, che la ricordavano nei testi degli Statuti.
Nel castello di Giovagallo, sposa di Moroello “ vapor di Val di Magra”, quasi certamente la nobile Alagia dei conti Fieschi di Lavagna incontrò Dante che le riservò delicate parole.
Più intriganti e scabrose furono le vicende di Annetta e Virginia: Annetta era figlia dei marchesi di Mulazzo andata in sposa al marchese della Bastia, cresciuta alla corte di Parma, amata dall’abate Vincenzo Monti e inviata alla corte di Francia con lo scopo di spodestare la Pompadour, favorita del Re.
Notissima è la vicenda di Virginia contessa di Castiglione, donna di straordinaria bellezza, protagonista della vita mondana e politica parigina.
In occasione della conferenza gli Amici di San Caprasio tengono l’annuale assemblea con il rinnovamento del tesseramento e la presentazione dei programmi di attività per il 2019 che prevedono, tra l’altro, alcune indagini archeologici, gite nel territorio e la sedicesima edizione delle Notti dell’Archeologia.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Amici di San Caprasio, sabato 2 marzo, "Donne di Lunigiana tra santità e intrighi di corte, protagoniste della grande storia"


Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione