Continuano le iniziative nell’ambito del progetto “ Cultura e Territorio” promosso dall’Associazione “ Le nostre Valli “ aps di Zeri. “Abbiamo riflettuto molto sul senso di questa iniziativa – spiega Il Presidente Oitana -, riscontrando che la peculiarità del territorio costituito da tanti piccoli borghi e sparsi nelle numerose valli, bene si prestava a dare spazio a questo evento”.
“CAMPANE IN FESTA“ oltre ad essere una iniziativa originale e anche un modo per sottolineare la storia della comunicazione in un periodo in cui non esistevano i social network.
Infatti le notizie venivano trasmesse con azioni personali o attraverso il linguaggio delle campane, ottimo strumento per dialogare via etere.
La manifestazione si terrà a Zeri Domenica 30 Giugno a partire dalle ore 11.
L’Associazione Campanari Liguri illustrerà i linguaggi e i metodi adottati come primario sistema di comunicazione via Etere, con dimostrazione pratica di suoni e musiche.
Ore 12,30 spuntino con prodotti locali
Ore 13,30 grande concerto di campane
I ritrovi saranno situati in Coloretta, piazza della Libertá (Pro Loco) e nella piazza antistante la chiesa di S.Lorenzo a Patigno.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione