venerdì, 29 Settembre, 2023

A Pontremoli “Il Gattopardo della Lunigiana”

Riceviamo e pubblichiamo da parte dei consiglieri di minoranza del gruppo Pontremoli Più Elisabetta Sordi, Elena Battaglia, Mario Bassi e Matteo Bola.


La tornata elettorale delle politiche ha messo in luce ancora una volta la capacità gattopardesca della maggioranza pontremolese, che cambia tutto per non cambiare niente.

Un assaggio lo abbiamo avuto già con la nascita, dopo pochi mesi dall’affermazione della granitica lista civica “Cara Puntremal“, di due gruppi consiliari indipendenti, “Italia Viva” di Clara Cavellini e “Pontremoli Viva” di Michele Lecchini, entrambi formati solo dai propri fondatori.

È un dettaglio il fatto che i fondatori siano Vicesindaco e Presidente del Consiglio Comunale? Secondo noi non proprio, almeno nella scelta di distinguere formalmente i gruppi dalla compagine di maggioranza.

Ma poi, a tanto ardore, non è mai corrisposta altrettanta decisione nel rimarcare qualche posizione di distanza; allora, perché mai la necessità di prendere posizioni formalmente differenti?

Ecco qua il capolavoro: in occasione delle politiche 2022, anche il Sindaco e l’assessore al Bilancio si sganciano pubblicamente e fragorosamente dalla linea del centro destra, per sostenere il candidato di Italia Viva insieme agli altri colleghi.

Allora, per risolvere il problema, come se fossimo in seconda elementare: se abbiamo una maggioranza che conta 8 consiglieri e il Sindaco e da questa maggioranza mettiamo da parte prima 2 consiglieri e poi un altro consigliere e il sindaco, da quanti elementi sarà composta la maggioranza residua?

Sempre da 9, perché in realtà il giochino è proprio questo: andare di qua e di là, spostando le pedine secondo convenienza, creando un pochino di fumo senza mai spostare l’arrosto.

Attenzione, rimarcando sempre tutto come scelta di libertà e di coerenza con la propria linea, che essendo propria non è nota a nessuno.

A fugare, ulteriormente, ogni dubbio relativamente alla logica linearità della posizione, arrivano sia la considerazione di rammarico per il mancato raggiungimento del risultato del candidato, sia la felicità per la vittoria della linea politica generale.

Che non è quella del candidato sostenuto, ma tant’è; anzi, proprio perché Italia Viva riesce a stare con il centrosinistra in Regione, con il centrodestra a Carrara e al centro da solo alle politiche, è perfetta per le necessità dei nostri.

Il gattopardo pontremolese è in splendida forma, pronto a ritrovare il solito smalto per la prossima votazione in Consiglio Comunale.

Ovviamente, tutti compatti.

Diego Remaggi
Diego Remaggihttp://diegoremaggi.me
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.

News feed

Il circolo Arci Agogo di Aulla dà avvio al nuovo anno associativo 2023-2024

Arci Agogo Aulla si appresta ad inaugurare un nuovo anno associativo. Il circolo Arci, attualmente ospitato dal Comune di Aulla presso il piano terra...

La Provincia vende immobili per circa 3 milioni 300 mila euro

Sono 15 i beni immobili inseriti nel piano delle alienazioni che la Provincia di Massa-Carrara, attraverso un avviso di asta pubblica del Settore Edilizia...

Una delegazione dall’Uruguay alla scoperta di Pontremoli

Dall’Uruguay a Pontremoli alla scoperta delle proprie origini. Era una delegazione composta da circa venticinque persone quella arrivata nella mattinata di giovedì 28 settembre...

Politica monetaria, le banche centrali si dividono

La Fed ha deciso di fermare la crescita dei tassi. J. Powell ha affermato che potrebbero essere necessari altri aumenti e che i tassi...

Il campionato UISP di rugby inizia e ci sarà anche Lunigiana Farafulla

Con la definizione dei gironi e l’emanazione del calendario prende vita il campionato nazionale di rugby UISP 2023-24, al quale parteciperà la formazione del...