A partire da venerdì 7 giugno, presso il centro sociale Cento Fiori di Arpiola si svolgerà la terza edizione della Festa dei piccoli scienziati promossa dall’Associazione culturale Esploranda. Per la prima volta, la sede di Esploranda rimarrà aperta al pubblico da venerdì a domenica dalle 9:30 alle 18:30, per mettere in mostra il materiale e gli esperimenti scientifici raccolti negli anni scorsi.
Lunedì 10 giugno, a partire dalle ore 10, si terrà poi il tradizionale concorso. Per partecipare manifestazione basta presentare una realizzazione, invenzione, strumento di misura o qualsiasi altra cosa, realizzata con materiale di scarto o di basso costo. Hanno già aderito diverse classi di varie scuole e singoli partecipanti adulti. Sono previste quattro diverse facie di età: meno di 10 anni, da 11 a 13, da 14 a 18 e oltre 19 anni, per ciascuna categoria saranno assegnati un primo premio di € 200 ed un secondo premio di € 100, premi in denaro o in buoni acquisto forniti dagli sponsor. Il termine per le iscrizioni è lunedì 3 giugno.
Le realizzazioni saranno presentate e vagliate da una commissione composta da tre membri: dottor Bruno Zanardi professore di Tecniche del restauro, architetto Bruno Pucciarelli di Pallerone, ingegnere Giovanni Zammori di Aulla. I candidati dovranno illustrare alla commissione la propria realizzazione. I lavori premiati saranno poi esposti nella sede di Esploranda presso il centro Cento Fiori, dove rimarranno permanentemente. Ad ogni partecipante, alle scuole e agli insegnanti, saranno consegnati un attestato di partecipazione.
Gli Obiettivi dell’Associazione sono diversi: stimolare la conoscenza di principi basilari delle scienze ma anche passare dalla teoria all’applicazione pratica, affinando e sviluppando il piacere che deriva dal saper fare.
Esplorada ringrazia gli sponsor che hanno reso possibile questa iniziativa: Idealservice, Supermercato Conad Villafranca, Park Hotel La Pineta, New Car di Roberto Ruzza, Karacol Mulazzo, Frantoio Ferrari Vivaldi, Panificio Cristina, Macelleria Da Andrea, Camping Il Castagneto, Pizzeria Floriana.
Per informazioni ed iscrizioni: Loredana Capponi tel. 338 8203072
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione