Nel cuore di Aulla, al numero 8 di Quartiere Matteotti, nasce il Centro Salus Apuano, un nuovo punto di riferimento per la salute e il benessere della persona.
Fondato dalla psicologa Arianna Petriccioli e dalla logopedista Benedetta Del Padrone, tutor per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento, questo studio professionale rappresenta un progetto ambizioso e necessario per il territorio. “Siamo partite da alcuni temi che ci stanno particolarmente a cuore e che affrontiamo ogni giorno nel nostro lavoro – spiegano Arianna e Benedetta – come l’emergenza educativa, la scarsa informazione sulla salute psico-fisica e le mancanze nel supporto sociale e collettivo. Da qui è nata l’idea di creare un’équipe multidisciplinare, coinvolgendo professionisti attivi soprattutto sulla costa, per offrire un servizio più ampio e strutturato, che accompagni le persone in ogni fase della vita, dall’infanzia all’età adulta e oltre. Ogni età ha bisogno di un sostegno specifico, e noi vogliamo esserci”.
La missione del Centro Salus Apuano è chiara fin dalla scelta dei professionisti che ne fanno parte sin dall’inizio: psicologi, logopedisti, podologi, nutrizionisti e osteopati, tutti accomunati da un’idea di salute globale, dialogante e continuativa. Il corpo e la mente sono profondamente interconnessi: la nutrizione, la postura, il linguaggio influiscono sul benessere psicologico e relazionale di ciascuno di noi. Le professioniste del centro, con specializzazioni che spaziano dai disturbi dell’apprendimento e del neurosviluppo alla psicologia giuridica e alla mediazione familiare, lavorano proprio in questa direzione, unendo le loro competenze per garantire un supporto completo. Oltre alle visite, alle consulenze e alle cure, il Centro Salus Apuano ha un obiettivo più ampio: sensibilizzare e formare. “C’è ancora molta confusione sul concetto di cura e prevenzione – continuano le fondatrici – e spesso famiglie, scuole e istituzioni non ne colgono l’importanza fino a quando l’emergenza è già in atto. Per questo, oltre al lavoro in studio, organizzeremo open day, incontri divulgativi, progetti formativi e iniziative sul territorio. Perché di informazione e consapevolezza c’è un grande bisogno”.
Il messaggio che Arianna e Benedetta vogliono trasmettere è semplice ma fondamentale: prendersi cura di sé non dovrebbe essere un’azione straordinaria da compiere solo in caso di necessità, ma una pratica continua e preventiva. “Troppe volte le persone si rivolgono a noi quando il problema è già esploso. Ma la vera chiave del benessere è anticipare, formarsi, dare forma alla propria salute. Come dice Galimberti, è tempo di allenare anche il cervello. E il Centro Salus Apuano nasce proprio per questo”.