Equi Terme si conferma protagonista delle feste toscane grazie alle suggestioni uniche offerte dal borgo sotto Apuane, con le guide della Cooperativa AlterEco e la loro ormai tradizionale “Feste in Grotta”, inaugurata nella sua nuova edizione lo scorso 8 dicembre.
In cosa consiste: in aperture straordinarie con visite guidate complete di 50 minuti per le festività, per ogni lungo ponte, cioè ancora dal 4 al 6 gennaio 2025. «L’idea – spiega Francesca Malfanti, vicepresidente – è quella di far scoprire in modo completo e diverso Equi Terme, già reso emozionante nel periodo natalizio dall’atmosfera creata dal Presepe Vivente e dalle nostre visite notturne. Ora ancora magica grazie al nuovo giro di tour nel patrimonio carsico delle grotte. Il riscontro di fine 2024 è stato positivo quindi speriamo possa esserlo anche per l’Epifania, visto il lungo weekend. Il nostro obiettivo è quello di estendere l’accoglienza turistica tutto l’anno, obiettivo sfidante che la Lunigiana tutta deve perseguire».
Il percorso, strutturato tra Buca e Grotte, porta sino alla “nascita delle nostre montagne”. Attraversa tunnel, naturali e semi-naturali, Sale delle Concrezioni e del Bisonte. Rende possibile esplorare i vari spazi tra Foresta, Laghetto Sospeso, fiume sotterraneo e Croce, tratti ad anello e scalinate in diverse tappe, Museo Archeologico e Tecchia Preistorica per il gran finale.
«La Tecchia Preistorica – spiega ancora Francesca – è uno splendido sito archeologico e paleontologico di rinomanza internazionale allestito con teche contenenti reperti veri dalle aree di scavo, habitat dell’uomo di Neanderthal, animali preistorici ed Orso delle Caverne – di cui è presente una fedele riproduzione. Questo sito, da noi gestito ormai da parecchio tempo, è un tesoro inestimabile e per gli abitanti della Lunigiana e per chiunque desideri scoprire il nostro territorio ricco culturalmente, naturalmente, geologicamente».
Le visite sono sempre possibili e consultabili tramite il sito www.grottediequi.it dove è anche possibile prenotare. Per contatti diretti: segreteria@lunigianasostenibile.it – 3385814482.