Un grande progetto che è partito a gennaio con il censimento e la geolocalizzazione di tutti i punti luce situati sul territorio dei quali sono stati studiati i consumi e le tecnologie utilizzate affinché si potessero ascrivere nell’elenco dei dispositivi da sostituire con led di nuova generazione e quindi di minor consumo.
Attualmente, il numero di corpi illuminanti sostituiti sul perimetro di competenza dell’Unione ammonta a 1667. Nel dettaglio: 245 per il comune di Bagnone, 322 per il comune di Podenzana e 1100 per il comune di Aulla.
Attiva anche la risoluzione dei guasti, relativi alle attività di manutenzione ordinaria che nel mese di settembre sono stati circa un centinaio.
Si ricorda che è fondamentale segnalare i guasti dell’illuminazione pubblica via mail all’indirizzo segnalazioni.ucml@simetimpianti.it o al numero verde 800 382 960.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Illuminazione pubblica: prosegue a pieno ritmo l’attività di relamping dei punti luce obsoleti in Lunigiana
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione