Mentre continuano gli screening a beneficio delle badanti per l’individuazione di una eventuale infezione da covid-19, la Società della Salute della Lunigiana mette a disposizione di queste e, più in generale, dei lavoratori dei servizi a domicilio un numero telefonico ad hoc, in modo che possano prendere parte agli screening le badanti che finora ne sono rimaste escluse.
Nell’ottica di tutelare le categorie più fragili della società, quindi, soprattutto, gli anziani, a chi lavora a stretto contatto con questi viene data la possibilità di effettuare, gratuitamente, il tampone rapido antigenico per rilevare l’eventuale presenza del virus.
Di fondamentale importanza, pertanto, è appurare la positività o la negatività al coronavirus in quei lavoratori, in primis le badanti, che operano a stretto contatto con gli anziani: infatti, nel caso in cui il tampone rapido antigenico risulti positivo o dubbio, si procederà all’effettuazione del test molecolare, ovvero il tampone nasofaringeo.
È già possibile contattare il numero telefonico 0187406169, dal lunedì al venerdì dalle ore 8,30 alle ore 10, per ottenere informazioni e prenotare il giorno e l’orario per effettuare il tampone rapido antigenico.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
SDS Lunigiana: un numero telefonico dedicato alle badanti per prenotare il tampone

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione