Anche per l’Asl Toscana nord ovest domenica 27 dicembre sarà la giornata del Vaccine-day, visto che negli ospedali delle città capoluogo di provincia (Livorno, Lucca e Massa), verranno vaccinati i primi 45 operatori sanitari per presidio.
Nei giorni successivi, quando arriveranno le dosi necessarie per garantire la copertura di questa prima tranche, partiranno le vaccinazioni anche in tutti gli altri 10 ospedali dell’Azienda.
Nella fase iniziale della campagna, oltre agli operatori sanitari dipendenti del Servizio Sanitario Regionale, verranno coinvolti, inoltre, gli ospiti e il personale delle RSA delle case di cura, del volontariato, degli studi dentistici, delle farmacie, dei servizi appaltati.
Molti i candidati alla vaccinazione: solo negli ospedali superano gli 8.000, ben oltre l’80% dei lavoratori; ovviamente la categoria più numerosa è rappresentata dagli infermieri che è anche quella più presente numericamente.
Nella lista dei primi vaccinandi, come testimonial, ci sono tra gli altri a Massa (1116 prenotati), IvoBianchini, responsabile Covid in medicina, Alberto Baratta direttore della terapia intensiva e Enrico Isoppi noto chirurgo; a Lucca (1218 prenotati), il direttore delle malattie infettive Sauro Luchi, la responsabile della pneumologia, Barbara Canari Venturi e il direttore della cardiologia, Francesco Bovenzi; a Livorno (1613 prenotati), il direttore delle malattie infettive, Spartaco Sani e il direttore dell’ospedale Luca Carneglia.
I 45 nomi per ospedale da inserire nella lista sono stati estratti grazie ad uno specifico algoritmo che ha tenuto conto di alcuni parametri come ad esempio il genere (i professionisti saranno equamente divisi tra uomini e donne) ed il ruolo. Ci saranno infatti, medici, psicologi, infermieri, OSS, ostetriche, tecnici di laboratorio, di radiologia e neuro fisiopatologia, operatori dei servizi esternalizzati.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
L'Asl Toscana nord ovest partecipa al Vaccine-day: i primi 135 vaccinati

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione