L’Amministrazione Comunale di Tresana e la direzione di Crédit Agricole Italia intervengono per rassicurare la popolazione circa la permanenza dello sportello di Barbarasco. “La nota stampa diffusa circa eventuali rischi in proposito al futuro dello sportello bancario di Barbarasco non corrisponde allo stato dell’arte. I restringimenti legati alla pandemia e la riorganizzazione interna della banca non incideranno sul presente e sul futuro del servizio”.
Una questione già affrontata nei primi mesi dell’anno dall’Amministrazione Comunale, che ha preso contatti con l’Istituto, ottenendo conferma circa la permanenza dello sportello con due persone: una operativa e una per la consulenza, che funziona tutti i giorni a tempo pieno. Inoltre il Direttore è presente in sede un giorno a settimana.
Rassicurazioni ulteriori da Crédit Agricole Italia: “Siamo lieti che i cittadini di Barbarasco abbiano manifestato questo forte attaccamento al Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia. Alla luce delle preoccupazioni manifestate possiamo dire che non è prevista alcuna chiusura per la filiale di Barbarasco e confermare che già da tempo la Banca ha preso contatti con il Comune, per valutare al meglio le esigenze della clientela e capire quali misure attuare. Sosteniamo anche iniziative di grande rilevanza sociale come la borsa di studio “Falcone e Borsellino”, il premio dedicato agli studenti meritevoli delle scuole elementari e medie, promosso dal Comune di Tresana. Il nostro modello di servizio, 100% umano e 100% digitale, punta molto sul valore della consulenza e mette a disposizione dei gestori una rete di specialisti sulle diverse tematiche bancarie: dai mutui al credito agrario, dalle assicurazioni ai prodotti di investimento”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione