La FLC CGIL sostiene la mobilitazione per il Quarto Sciopero Globale per il Clima promosso da
Fridays for Future per venerdì 29 novembre.
È attraverso la ricerca, la formazione sui temi ambientali, l’apprendimento di stili di vita rispettosi
della natura, che passa la battaglia per la giustizia climatica. Essa passa dunque, attraverso il Sapere
e l’Istruzione. La Conoscenza ha di fronte oggi una missione precisa: creare le condizioni per
invertire la rotta, per disegnare un futuro amico del pianeta, attraverso un cambiamento radicale
anche dei modelli di produzione.
Per queste ragioni le lavoratrici e i lavoratori della Conoscenza, saranno presenti, anche questa
volta, nella manifestazione prevista nella nostra Provincia a Marina di Carrara per il quarto Climate
Strike, consapevoli che il sapere e l’istruzione possono dare un apporto insostituibile per affrontare
la crisi climatica ed ecologica e dare risposte alle domande delle giovani generazioni.
La FLC CGIL sostiene la mobilitazione per il Quarto Sciopero Globale per il Clima promosso
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione