In seguito a un incontro organizzato dal comune di Aulla con le associazioni di categoria, l’on. Cosimo Ferri e Alberto Binasco ingegnere della Salt (Società Autostrade Ligure Toscana), dopo il crollo del muro delle Lame avvenuto sabato scorso sulla statale 62 della Cisa, un passo avanti è stato fatto per le imprese economiche.
Infatti la Salt ha stabilito che per due mesi sarà possibile percorrere il tratto autostradale Aulla – Santo Stefano senza tra l’altro che venga richiesto il pagamento di nessun onere. L’informazione è stata resa nota dal sindaco di Aulla Roberto Valettini tramite la sua pagina Facebook sulla quale ha spiegato che per usufruire dell’incentivo tutte le imprese interessate sono invitate a a prendere visione del sito di Salt ed a scaricare la modulistica (http://www.salt.it/modulistica/).
Per quanto riguarda i lavori di ripristino della frana sulla strada 62 che consente il transito da Aulla verso la Liguria, Valettini spiega: “Sarà mia cura tenervi aggiornati sul fronte dei lavori fino alla loro conclusione”.
Frana Lame, autostrada da Aulla a Santo Stefano senza oneri alle imprese per due mesi
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione