Oltre 1500 uova di Pasqua sono state acquistate dalla collettività della provincia di Massa Carrara in occasione della “tre giorni” dell’A.I.L. (Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma) onlus di Massa Carrara dal titolo: “Diamo una mano alla ricerca. Uova di Pasqua A.I.L. 2019”.
Anche il corrente anno vedrà continuare le due borse di studio A.i.l. per i medici di oncoematologia dell’Ospedale delle Apuane e per incrementare ancora di più l’opera di sensibilizzazione su tutto il nostro territorio e sull’assistenza sia ai pazienti affetti da malattie ematologiche sia ai loro parenti che si trovano di fronte a volte a gravi problemi di tipo psicologico.
Gli organizzatori riferiscono che “quest’anno la vendita delle uova ha stabilito un vero e proprio un record per la Provincia apuana che è tra le più piccole della Toscana e che conta circa 200.000 abitanti sparsi in un vasto territorio dal mare ai monti e colline della Lunigiana.
“Un risultato notevole – aggiunge il dottor Ezio Szorenyi noto specialista internista, Nefrologo, Tossicologo – che ci pone ancora di più la responsabilità di utilizzare i proventi derivati per la nostra attività che è molto impegnativa ma che sta dando ottimi risultati. Mi preme rivolgere un grande grazie di cuore a tutti i volontari che per 3 giorni hanno usato il loro tempo libero per essere presenti nelle piazze di tutta la nostra provincia per offrire ai cittadini le Uova di Pasqua per la Ricerca ed in particolare le coordinatrici: Sara Cerruti (Villafranca); Sabrina Balestracci (Bagnone e Pontremoli). Ed ancora: Andrea Rossi (Fivizzano);Marina Viappiani (Licciana Nardi)”.
“Sono sicuro che questa manifestazione provocherà ancora di più aumento di solidarietà che già da 20 venti anni caratterizza la nostra provincia.” Il dottor Szorenyi termina con un “ringraziamento ai mezzi d’informazione, ai Comuni di: Massa, Carrara, Montignoso, Aulla, Bagnone, Fivizzano, Licciana Nardi, Pontremoli e Villafranca in Lunigiana; GE OIL & Gas Massa (Nuovo Pignone); Centro Maremonti Shopping Center; Esselunga di Viale XX Settembre (Turigliano) e di Viale Roma; Unicoop Avenza. Alle parrocchie: “Servi di Maria” e “S. Giuseppe” di Marina di Massa; alla Concessionaria Citroën di Massa dei F.lli Nani per la disponibilità dimostrata.”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Record di vendita delle uova Pasquali A.I.L a Massa-Carrara: anche nel 2019 due borse di studio ed assistenza ai malati ematologici

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione