Alla manifestazione, organizzata dall’Unesco School di Meguro-ku, gli elaborati, oggetto dello scambio culturale tra la nostra scuola dell’Arpiola e la Scuola Elementare Gohongi, hanno avuto un posto di rilievo rappresentando l’interculturalità, trasmettendo messaggi importanti di arricchimento e riflessione.
Alla presenza del direttore generale della Federazione Nazionale dell’Associazione dell’UNESCO del Giappone, Prof.ssa Yuji Suzuki, del Presidente della NPO Meguro UNESCO Association, Mr. Noriaki Sagara, del Sovrintendente del Consiglio dell’Istruzione, del Sindaco di Tokyo Meguro-ku, di Keichi Miyashita Presidente della Casa Editrice Hojosha Publishing Co Lltd e di molte altre cariche istituzionali e culturali, l’Ambasciatore d’Italia Giorgio Starace, in visita ufficiale, felice di condividere tutto ciò che è cultura, si è complimentato con la scrittrice giapponese Yoko Uchida, che recentemente ha pubblicato un libro di grande successo “Montereggio. Vicissitudini dei librai viaggiatori da un paesino”, consentendo così a questo piccolo borgo della Lunigiana di essere conosciuto in tutto il Giappone.
L’Ambasciatore, evidenziando l’importanza delle attività volte a diffondere la conoscenza della cultura italiana tra le giovani menti del Giappone, ha voluto ringraziare tutti i protagonisti ed il loro lodevole impegno nella promozione degli scambi culturali tra la scuola elementare Gohongi e la scuola elementare “L. Galanti” di Arpiola. Questi bambini rappresentano idealmente il mondo intero e ne sono i protagonisti del futuro, diventando così veri e propri ambasciatori della tradizione e della cultura italiana.
I disegni degli alunni della scuola dell’Arpiola, partecipanti al progetto di scambio culturale, sono stati esposti ed hanno rappresentato l’interculturalità tra >Italia e Giappone. Proprio in questa occasione Unesco School Meguro, tramite la Signora Akiko Miyashita, ha proposto alla Pro Loco di Montereggio e all’Istituto Comprensivo “G. Tifoni” di Pontremoli di fare entrare questo scambio culturale nel programma dell’Unesco School di Tokyo Meguro.
Una copia del libro “Montereggio. Vicissitudini dei librai viaggiatori da un paesino” è stata donata all’Ambasciatore e al responsabile dell’Ente Nazionale Italiano del Turismo in Giappone, da Keichi Miyashita Presidente della Casa Editrice Hojosha Publishing Co Ltd.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Montereggio e la Scuola Primaria “Livio Galanti” di Arpiola, domenica 17 febbraio, protagonisti a Tokyo
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione