Ogni mese un nuovo tema ambientale per scoprire, giocare e imparare divertendosi! Attività creative, laboratori e avventure al chiuso e all’aperto pensati per bambini curiosi e amanti della natura.
I bambini potranno partecipare ad una sola mensilità o scegliere l’intero percorso.
Da anni la cooperativa di comunità Sigeric si impegna con passione nella didattica sul territorio di Filattiera, della Lunigiana e dintorni con esperienze coinvolgenti che avvicinino i bambini alla natura, alla storia e alle tradizioni locali.
Il Centro Didattico “Tiziano Mannoni”, accanto alla Pieve di Sorano, è il luogo dove prendono vita i nostri laboratori, gli scavi archeologici a misura di bambino e le attività creative che animano il territorio tutto l’anno.
Per i prossimi mesi, da ottobre ad aprile, ogni venerdì pomeriggio, arriva il calendario mensile di incontri tematici: si parlerà di animali, boschi, leggende, piante e del rapporto tra l’uomo e l’ambiente, sempre con un approccio pratico e giocoso.
Scoprite il calendario di tutti gli appuntamenti!
Ottobre 2025 | Mese dei Mammiferi
Ottobre è dedicato ai mammiferi italiani: si imparano le loro abitudini e si osservano impronte e tracce nel bosco. Attraverso giochi, quiz e attività creative (come calchi in argilla e imitazioni dei versi), i bambini scoprono animali selvatici e domestici, imparando a riconoscerli e a rispettarli in natura.
Novembre 2025 | Mese dei Piccoli Animali
A novembre si esplorano uccelli, insetti, rettili e anfibi. Si osservano gli animali da vicino con
il birdwatching e piccoli safari, si costruiscono rifugi e mangiatoie e si impara a riconoscere questi piccoli ma fondamentali abitanti dell’ecosistema.
Dicembre 2025 | Mese delle Antiche Leggende
Dicembre porta la magia delle leggende lunigianesi. Tra lupi mannari, buffardelli e falò, i bambini giocano a impersonare personaggi fantastici, raccolgono parole dialettali e danno vita a fiabe con laboratori teatrali e giochi di ruolo.
Gennaio 2026 | Mese dell’Uomo e della Natura
Gennaio è dedicato all’impatto dell’uomo sull’ambiente: si parla di clima, rifiuti e specie invasive con giochi, esperimenti e laboratori. I bambini riflettono su problemi ambientali e propongono idee creative per costruire un mondo più sostenibile.
Febbraio 2026 | Mese delle Avventure nel Bosco
Febbraio invita all’avventura con orienteering, cacce al tesoro e quaderni naturalistici. Si imparano a riconoscere animali, piante e le regole di comportamento in natura, fino a gestire in sicurezza escursioni e attività all’aperto.
Marzo 2026 | Mese delle Piante
A marzo si celebra il mondo delle piante. I bambini seminano, creano calchi di foglie e imparano a riconoscere erbe selvatiche e alberi. Attraverso giochi e laboratori, scoprono la biodiversità vegetale in modo pratico e creativo.
I laboratori sono studiati per i bambini della fascia di età 6 – 11 anni. Per la prenotazione e maggiori informazioni: info@sigeric.it – 3318866241
