Sabato 27 settembre, dalle ore 15 alle 17, presso il Canile comprensoriale di Groppoli di Mulazzo, di proprietà e gestito dell’Unione di Comuni Montana Lunigiana, si terrà l’iniziativa “Canile Aperto – I giganti gentili”, un pomeriggio dedicato alla conoscenza e all’approccio con i cani di grande taglia. Si tratta di ospiti spesso meno adottati a causa della loro stazza, ma che in realtà hanno moltissimo da offrire in termini di affetto, fedeltà e compagnia. Durante l’iniziativa, Luigi Figaroli, istruttore ed educatore cinofilo Siua del Canile, specializzato in problemi comportamentali e nel rapporto uomo–cane nella quotidianità, mostrerà come la convivenza con un cane di grande taglia possa rivelarsi non solo possibile, ma anche estremamente gratificante.
Il Canile comprensoriale, aperto anche per l’occasione alla cittadinanza, non vuole proporre una semplice giornata, ma dare il via a un appuntamento che possa diventare ricorrente, per far conoscere meglio i suoi ospiti: animali curati e seguiti quotidianamente da personale qualificato, in attesa di una famiglia che li accolga per sempre. La nostra realtà è oggi considerata un vero e proprio fiore all’occhiello in Toscana, punto di riferimento per professionalità, dedizione e qualità delle cure offerte agli animali.
«Negli ultimi dieci anni, – commenta l’assessore al Canile e sindaco di Villafranca Filippo Bellesi – il nostro canile comprensoriale ha compiuto importanti passi avanti nei servizi offerti, al punto da diventare, come dimostrano le numerose convenzioni attivate, una struttura di riferimento per ben tre province. A distinguerlo dalle altre realtà è anche la capacità di accogliere cani che, per le loro particolari esigenze, non possono essere ospitati altrove. Il nostro canile è in continua evoluzione, come dimostra anche questa manifestazione, pensata per avvicinare sempre più persone alla realtà del rifugio e favorire l’adozione dei nostri amici a quattro zampe. Un sentito ringraziamento va ai dipendenti, che svolgono un lavoro prezioso e instancabile, e a tutti i volontari.»
Tutta la cittadinanza è invitata a partecipare e, in caso di maltempo, l’evento sarà rinviato a sabato 4 ottobre, stesso orario.