Il settore della logistica è oggi fondamentale per la buona riuscita del business perché va ad incrementare la produttività, riducendo i costi e migliorando l’intero ciclo produttivo, fino ad avere ottimi riscontri da parte dei clienti. Solo così si diventa competitivi.
La logistica, attività ancora troppo spesso sottovalutata, punta a migliorare ed ottimizzare la supply chain intervenendo su tutti quei processi che compongono la catena di approvvigionamento: dagli acquisti fino all’arrivo al cliente finale. Si intervenire sui processi di picking, spedizione e consegna delle merci, gestione delle scorte e molto altro ancora per fare in modo che il processo sia snello, produttivo ed efficiente migliorando la filiera.
Tre diverse fasi nelle quali si divide la logistica: da quelle in entrata che raccoglie tutte le operazioni ed i processi che si occupano di far entrare gli approvvigionamenti in azienda, a quella in uscita che punta a collocare sul mercato, attraverso appositi canali, prodotti e servizi agevolandone la distribuzione. Processi questi che vanno eseguiti attraverso software e attrezzature che consentono di ridurre i costi, ottimizzare le perdite e dimezzare i tempi di lavoro.
Nel mezzo la logistica interna, quella nella quale gli input vengono trasformati in output. Tutto ciò che entra viene trasformato, movimentato e sistemato, approntato per poter “uscire” ed arrivare sul mercato. Anche in questo caso occorre che l’azienda sia dotata di tecnologie e software adeguati che semplificano e velocizzano il processo.
Quello che non può mai mancare e che permette di gestire al meglio e in totale sicurezza le operazioni di trasporto e sollevamento di pallet e merci all’interno di magazzini, è l’attrezzatura giusta, macchinari affidabili, di alta qualità e adatti ad usi specifici come, ad esempio, transpallet e sollevatori che fanno la differenza nell’ottimizzare le operazioni di carico e scarico, riducendo anche la fatica degli operatori.
Transpallet in vendita si trovano sul sito di Raja, specialista degli imballaggi, che propone speciali carrelli dotati di due forche, particolarmente indicati per la movimentazione delle merci all’interno dei magazzini, e di sistemi di sollevamento per lo stoccaggio di merci anche molto pesanti. Moltissimi i modelli disponibili, da quelli manuali agli elettrici, con caratteristiche differenti capaci di soddisfare le necessità di ogni tipo di azienda, quelli con indicatore di peso e portata fino 2000kg o lo speciale transpallet pantografo con portata fino 1000 kg ideale per sollevare e allo stesso tempo posare le merci.
Tutti i modelli sono fabbricati con materiali di prima scelta e progettati per garantire la massima sicurezza dei lavoratori, semplicità di utilizzo e grande maneggevolezza.