La città di La Spezia e la Lunigiana possono andare fiere: Bianchi Rachele,
17 anni, è stata convocata dalla Nazionale Italiana per rappresentare
l’Italia al Campionato Europeo di Trieste (settembre) e al Campionato del
Mondo di Pechino (ottobre). Nella specialità pattinaggio artistico inline
singolo, categoria Junior, Rachele avrà l’onore di vivere la sua prima
storica convocazione mondiale, un traguardo che corona anni di lavoro,
passione e sacrificio.
Tesserata con il Pattino Club, allenata da Piera Avena e Silvia Lambruschi,
Rachele ha costruito un curriculum sportivo di assoluto rilievo: 5 titoli
italiani, 2 ori e 1 argento europei, oltre a numerosi successi nazionali
che l’hanno già consacrata come una delle più promettenti atlete italiane
della disciplina.
Originaria di La Spezia, Rachele rappresenta con orgoglio la sua città e
tutta la provincia nei più prestigiosi palcoscenici internazionali. Allo
stesso tempo, grazie alla collaborazione con la società Lunigiana
Pattinaggio Artistico-FSP Polizia di Stato, è considerata “adottivamente”
atleta della Lunigiana, dove è diventata punto di riferimento e modello per
le giovani pattinatrici del territorio.
Il doppio legame tra Spezia e Lunigiana, unito al talento e alla
determinazione dell’atleta, rende questa convocazione un motivo di orgoglio
condiviso: la sua prima volta al Mondiale non è soltanto un traguardo
personale, ma anche il simbolo di due comunità che vedono in lei un esempio
di dedizione e successo.
Con l’Europeo di Trieste e il Mondiale di Pechino all’orizzonte, Rachele
Bianchi è pronta a portare in alto i colori dell’Italia, della sua città La
Spezia e della sua terra sportiva d’adozione, la Lunigiana.
Chi volesse iniziare ad avvicinarsi al pattinaggio artistico, magari
seguendo le orme di Rachele e prendendo ispirazione dal suo percorso, può
farlo proprio con la società con cui lei collabora. La Lunigiana
Pattinaggio Artistico – FSP Polizia di Stato svolge attività a Podenzana,
Arpiola, Mulazzo, Bagnone e Villafranca, offrendo corsi per bambine e
bambini di tutte le età.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare il numero 3277124183.