Liguria, Emilia-Romagna, Toscana, Umbria, Campania e Veneto oggi potrebbero passare da zona gialla ad arancione. Si aspetta l’esito di una riunione, convocata per le 15 dopo essere slittata nel fine settimana, tra il Comitato tecnico scientifico e la Cabina di regia che potrebbe valutare nuove restrizioni per i territori più a rischio.
Sul tavolo ci sono gli ultimi dati arrivati dai territori per il monitoraggio dei positivi al Coronavirus e la situazione delle regioni. Si tratta di dati che hanno impegnato le Amministrazioni locali in un conteggio che sembra essere poco chiaro o comunque sfuggito al controllo.
Al momento i governatori delle regioni interessate sembrano disposti ad accettare il cambio di colore.
Il presidente della Toscana, Eugenio Giani nei giorni scorsi aveva firmato un’ordinanza che permette l’arrivo di persone che hanno una seconda casa sul territorio toscano solo a condizione che abbiano in regione il loro medico di base.
L'Asl Toscana nord ovest rinnova l'invito a recarsi in Pronto Soccorso solo per urgenze non differibili
Considerata la difficoltà del momento, l’Azienda USL Toscana nord ovest rinnova l’invito alla popolazione a recarsi in Pronto Soccorso…