L’emergenza Covid ha portato tanti cambiamenti nelle nostre vite. Uno dei più importanti è l’oggettivo aumento dei prezzi di voli e soggiorni in hotel, situazione che porta, per ovvi motivi, tantissime persone a chiedersi, ogni estate, come ottimizzare le spese senza rinunciare ai comfort in vacanza.
Oggi, armandosi di pazienza e aguzzando l’ingegno, si può vivere l’esperienza di vacanze premium a prezzi accessibili. Il web, infatti, mette a disposizione numerosi strumenti preziosi per chi vuole rilassarsi in località affascinanti e, nel contempo, coccolare il portafoglio.
Un esempio da chiamare in causa, perfetto per chi sogna qualche giorno in una struttura di livello top, è il codice sconto Alpitour disponibile in esclusiva su Topnegozi, il portale che, di fatto, ha introdotto la couponistica in Italia.
Scegliendo di utilizzarlo si ha la possibilità di risparmiare su last minute e last second, opzioni sempre più popolari in un periodo in cui la flessibilità è basilare per viaggiare in serenità e vivere esperienze all’insegna del lusso senza perdere di vista le spese.
Per chi ha questi obiettivi, è centrale anche la scelta ragionata del momento in cui partire.
Sì, luglio, soprattutto le prime settimane, e agosto sono i periodi più popolari, ma anche i meno raccomandati per chi vuole risparmiare. Scegliendo la prima settimana di settembre, invece, si può arrivare a risparmiare fino al 35% che, tradotto in numeri concreti sul bilancio familiare vuol dire, per un nucleo medio di 4 persone, circa 405 euro in meno che escono dal portafoglio.
Sempre lato tempi, è bene ricordare che, volando di venerdì, in alcuni Paesi tra cui il Portogallo, si possono risparmiare anche più di 300 euro, non poco se si viaggia in famiglia (fonte: Saving Generator di Skyscanner).
Un ulteriore suggerimento che può fare la differenza è legato alla selezione dello scalo di partenza. Al di là della compagnia, quando si parla di scali lombardi, i voli che partono da Bergamo Orio al Serio sono più convenienti rispetto a quelli che, invece, partono dagli aeroporti di Malpensa e Linate.
In alcuni casi si parla di risparmio nell’ordine delle decine di euro ma, come già accennato, non è affatto banale se si ha una famiglia numerosa.
Concludiamo con un cenno alle destinazioni: ne esistono diverse estremamente affascinanti e low cost.
Per chi non vuole allontanarsi troppo dall’Italia, tra le mete consigliate dal Worldwide Holiday Costs Barometer 2025 troviamo Sunny Beach in Bulgaria, località conosciuta con l’appellativo di Ibiza dell’Europa dell’est, e la Costa del Sol in Spagna.