La Toscana condivide le indicazioni riguardo alle misure per il contenimento della diffusione del Covid-19 a bordo dei mezzi pubblici di trasporto date dal Ministro della salute, cui riconosce il merito di aver, anche in questo caso, lanciato un segnale forte di precauzione, con misure preventive a tutela di quel bene primario che è la salute.
La Regione, seguendo le indicazioni della propria avvocatura, riconosce come già operativa l’ordinanza del Ministro.
La revisione dell’ordinanza regionale che regola le norme di comportamento a bordo dei mezzi pubblici – emanata a metà luglio sulla base del precedente decreto ministeriale – seguirà la riunione del Comitato tecnico scientifico nazionale, prevista per giovedì prossimo, e il successivo nuovo Dpcm.
Si ricorda che l’ordinanza regionale toscana, pur autorizzando l’uso di tutti i posti a sedere, prevedeva misure precauzionali aggiuntive come l’obbligo dell’uso della mascherina a bordo dei mezzi, la presenza di dispenser per la sanificazione delle mani, la saificazione periodica dei mezzi e dei vagoni, l’occupazione dei soli posti a sedere (no persone in piedi).
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Trasporto pubblico e coronavirus, Toscana condivide l'ordinanza del ministero

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione