Sabato all’aeroporto di Catania, un poliziotto ha rotto il finestrino di un veicolo per liberare un bimbo di 4 anni che era stato lasciato chiuso in auto dai genitori, due svizzeri.
Il piccolo era chiuso nell’auto, un’Audi A6 con targa estera, sotto il sole cocente con temperature che sfioravano i 40 gradi.
Con il calcio della pistola, l’agente ha mandato in frantumi il vetro, mentre il bambino chiedeva aiuto dimenandosi per il caldo e cercando disperatamente di aprire le portiere. Il piccolo, accompagnato nel presidio sanitario dell’aerostazione, dopo le prime cure si è ripreso ed è in salute.
L’intervento è stato compiuto davanti a diverse persone, che hanno applaudito il salvataggio. I genitori, due svizzeri di 28 anni lei e di 32 lui, sono stati denunciati per abbandono di minore.
Lasciare una bambino chiuso in auto con queste temperature, anche per pochi minuti può essere fatale. Le statistiche sono spaventose: negli ultimi 10 anni sono 700 i bambini morti per ipertermia.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Tragedie estive: bimbo di 4 anni chiuso in auto a 40 gradi, denunciati i genitori.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione