I sondaggi dicono che in Toscana Giani e Ceccardi sono molto vicini nei loro consensi. La rilevazione IPSOS pubblicata sul Corriere della Sera a inizio settembre vede la candidata della Lega al 41,5 per cento e Giani al 42,6, con Irene Galletti del M5S è al 9 per cento. I due principali candidati, dice IPSOS, presentano sostanzialmente lo stesso livello di notorietà (Giani 58 per cento e Ceccardi 59 per cento) e di gradimento (35 per cento e 31 per cento).
Tra le liste, il Partito Democratico è al primo posto con il 29,5 per cento degli orientamenti di voto, seguito dalla Lega con il 22,9, Fratelli d’Italia con il 14,1 e il Movimento 5 Stelle con il 9,1. Tutte le altre liste sono al di sotto del 5 per cento. Complessivamente le liste di centrodestra (al 42,9 per cento) superano quelle di centrosinistra (al 40,2 per cento).
Nel sondaggio Winpool-Cise pubblicato dal Sole 24 Ore il primo settembre, Giani è al 43 per cento e Ceccardi al 42,5. Irene Galletti (M5s) è data all’8, mentre agli altri e alle altre candidate viene attribuito complessivamente il 6,2 per cento dei consensi.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione