Sono partiti già nel mese di giugno i lavori di manutenzione ordinaria di taglio dell’erba e della vegetazione lungo i cigli delle strade provinciali: ad intervenire su molte di queste sono gli operai del Servizio viabilità della Provincia di Massa-Carrara, sulle altre operano alcune ditte esterne, alle quali la Provincia ha appaltato lavori per circa 145 mila euro.
Come noto il patrimonio viario provinciale compre una lunghezza pari a circa 670 km: attualmente l’amministrazione di Palazzo Ducale conta 35 cantonieri, numero destinato scendere per alcuni prossimi pensionamenti. Nonostante questo con la propria forza interna il Servizio viabilità copre direttamente lo sfalcio di 53 strade per un totale di 355 km (oltre il 50%), sul resto intervengono quattro aziende esterne, di cui 3 in Lunigiana.
La decisione di appaltare all’esterno con risorse del proprio bilancio una parte dell’intervento consente di ridurne sensibilmente l’arco temporale.
Il Servizio Viabilità dell’ente di Palazzo Ducale ha quindi predisposto un crono programma che vede impegnati mezzi meccanici, operai interni ed esterni fino al mese di settembre.
Nella foto l’intervento sulla Sp 39 del Brattello
Strade provinciali: prosegue in Lunigiana il taglio dell'erba e della vegetazione
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione