Il Seravezza si conferma al comando del girone grazie al successo in anticipo contro il Cinquale, mantenendo intatto il distacco dalle inseguitrici. Nell’ultimo turno di campionato, penultimo della stagione regolare, le prime della classe hanno risposto con prestazioni convincenti, lasciando inalterate le distanze in vetta e prefigurando con chiarezza la griglia degli spareggi post stagione. Se non ci saranno ribaltoni clamorosi, le semifinali play-off dovrebbero vedere gli accoppiamenti Monti–Sporting Forte dei Marmi e Don Bosco Fossone–Gragnolese, entrambi in gara secca per l’accesso alla finalissima.
Il weekend calcistico si è aperto con la vittoria del Seravezza sul Cinquale nel match anticipato al “Buon Riposo”. Una partita preceduta dalla protesta di alcune società , che hanno richiesto la simultaneità degli ultimi due turni di campionato, ma che sul campo ha visto la squadra di mister Guidi imporsi con autorità . Dopo il vantaggio firmato da Tedeschi e il momentaneo pareggio di Fricia per gli ospiti, nella ripresa sono stati Graziani e D’Angina a fissare il punteggio sul 3-1, con quest’ultimo autore del tredicesimo centro stagionale. I tre punti consentono agli azzurro-verdi di mantenere la testa della classifica e avvicinarsi all’ultima sfida in casa del Retignano con la possibilità concreta di chiudere i giochi.
La diretta inseguitrice Monti non ha deluso, imponendosi per 4-1 sull’Attuoni, in trasferta ma su campo neutro a Romagnano. Trascinati da un Tarantola in stato di grazia, autore di una tripletta già nel primo tempo, i dragoni di mister Tommy Balloni hanno messo subito in chiaro le intenzioni. Crocetti aveva illuso i padroni di casa accorciando le distanze, ma la reazione degli ospiti è stata immediata. Nel secondo tempo il sigillo di Oligeri ha blindato la vittoria che permette al Monti di rimanere a due lunghezze dalla capolista.
Anche il Don Bosco Fossone ha fatto la sua parte in una sfida tutt’altro che semplice contro lo Spartak Apuane. Una partita tirata, ricca di colpi di scena e gol, che ha visto i ragazzi di mister Ulivi uscire vincitori e restare in corsa per i play-off. Ora la squadra si prepara alla semifinale regionale della Coppa Provinciale, mercoledì 9 aprile contro il Pontecosi Laogosi.
La Gragnolese ha superato il Fosdinovo in un derby combattuto, deciso dalla doppietta di Petacchi, che sale così a quota 21 reti stagionali. Dopo il momentaneo pareggio di Giovannini per gli ospiti, la squadra di mister Grandetti ha trovato il guizzo decisivo per conservare la quarta posizione e respingere l’assalto dello Sporting Forte dei Marmi.
Proprio lo Sporting è stato protagonista di un’autentica battaglia nel derby contro il Viareggio, risolta solo nei minuti finali. Dopo il vantaggio ospite di Balduini, i padroni di casa hanno ribaltato il risultato grazie a una prestazione sontuosa di Giovannini (tripletta), Ambrosi (doppietta) e un secondo centro decisivo di Balduini per il definitivo sorpasso. Il 5-4 finale tiene accesa la speranza di agganciare il terzo posto.
Ultima casalinga con vittoria per il Podenzana, che ha piegato il Retignano 3-1 grazie alla doppietta di Stabile (18 reti in stagione) e al sigillo di Centofanti. Per gli ospiti inutile la rete di Intaschi.
Infine, grande spettacolo nel successo esterno della Virtus San Marco Luni sul campo dello Sporting Marina. Nove reti totali e partita ricca di emozioni: doppietta di Pezzica, gol di Andreani, Soldati e Ambrosi per gli ospiti, mentre per i padroni di casa sono andati a segno Duro, Benassi e Poli (doppietta nel finale) per un 5-4 che chiude una delle partite piĂą vibranti del turno.
Con una media di quasi cinque gol a partita e una classifica che si sta delineando in modo sempre piĂą chiaro, il girone si avvia alla conclusione mantenendo altissimo il livello di intensitĂ . La prossima settimana sarĂ decisiva per sancire gli accoppiamenti definitivi dei play-off e, forse, per assegnare giĂ il titolo se il Seravezza dovesse vincere il derby col Retignano.