domenica, 24 Settembre, 2023

Rubano una borsa all’hub vaccinale, la polizia di Spezia li trova e li denuncia

Dopo un’intensa attività investigativa svolta dalla Squadra Mobile spezzina, sono stati identificati e denunciati, in concorso, per furto aggravato e indebito utilizzo e falsificazione di carte di credito e di pagamento, un cittadino marocchino di 36 anni, irregolarmente soggiornante sul territorio nazionale, ed una cittadina italiana di 26 anni residente fuori regione, entrambi pluripregiudicati.

La coppia si era resa protagonista l’11 marzo scorso del furto di una borsa all’interno dell’Hub vaccinale/tamponi sito nell’area ex-Fitram di via del Canaletto; borsa successivamente rinvenuta a poca distanza dal citato luogo e da cui risultava mancare una somma in denaro di circa 70 Euro, tessere bancomat, oltre a due pochette contenenti trucchi e altri cosmetici femminili e alcuni generi alimentari.

Al momento del blocco delle carte, la vittima è stata informata che erano state effettuate ben 16 operazioni di acquisto in modalità “contact-less”, vale a dire sedici pagamenti presso vari esercizi commerciali cittadini, per un importo totale di circa 190 Euro. 

Gli accertamenti esperiti, sia mediante la visualizzazione dei filmati registrati dalle telecamere della videosorveglianza cittadina che attraverso le testimonianze di alcuni negozianti in cui erano stati effettuati gli acquisti utilizzando le carte oggetto del furto, hanno permesso di ricostruire gran parte dei movimenti degli autori e di risalire alla loro esatta identificazione.

Visti i palesi elementi probatori raccolti, i due malviventi sono stati denunciati in stato di libertà alla competente Autorità Giudiziaria per i reati di furto aggravato ed indebito utilizzo di carte di credito/pagamento; la posizione del cittadino marocchino è ora al vaglio dell’Ufficio Immigrazione della Questura.

News feed

A Fivizzano la presentazione di “Io sono un operaio” di Dino Grassi

Prosegue il giro di presentazioni del libro di Dino Grassi “Io sono un operaio. Memoria di un maestro d’ascia diventato sindacalista”. Il libro sarà...

Polizia, Croce Rossa e SALT per l’educazione stradale nell’Area Magra Est

Farà tappa domani mattina nell’area di servizio Magra Est lungo l’autostrada A12 a Santo Stefano Magra (SP), la campagna di educazione alla sicurezza stradale...

Al via la stagione dei funghi, le raccomandazioni di Coldiretti

Iniziata nel migliore dei modi la stagione dei funghi in Lunigiana e più in generale nell’Appennino Tosco Emiliano. E’ boom di porcini. Le gerle...

Ad Albiano Magra lo screening nazionale del fegato

“Albiano Magra in salute” così si chiama la giornata di prevenzione che, organizzata dal Comitato locale della Croce Rossa di Albiano Magra in Lunigiana...

A Pontremoli la nuova edizione di “Una giornata in sicurezza”

Le sirene che risuonano. Cani addestrati che si aggirano per la piazza annusando borse e zaini sospetti. Il potente rombo di una Lamborghini che...