lunedì, 20 Marzo, 2023

Riserva MaB Appennino Tosco Emiliano: attesa il 15 settembre la proclamazione per l’allargamento

Si preparano all’incontro che ufficializzerà la decisione dell’allargamento della Riserva MaB Unesco dell’Appennino Tosco Emiliano, i comuni lunigianesi – ma non solo – che hanno presentato la loro candidatura per l’ingresso lo scorso anno.
Si tratta di Aulla, Mulazzo, Podenzana, Pontremoli, Tresana, Zeri e nella zona anche Luni, che si unirebbero ai comuni già presenti dal 2015, anno di istituzione della Riserva, Bagnone, Casola in Lunigiana, Comano, Filattiera, Fivizzano, Fosdinovo, Licciana Nardi e Villafranca in Lunigiana.

La proclamazione è attesa mercoledì 15 settembre , tra le ore 12.30 e le ore 15.30 (ora italiana), ad Abuja, in Nigeria, in occasione del International Co- ordinating Council of the Man and the Biosphere (MaB) Programme.

Le candidature, sostenute dal Parco dell’Appennino Tosco Emiliano – che svolge il ruolo di coordinamento della MaB – si estendono anche ad altri comuni del Parmense, del Reggiano e del Modenese.
Una grande opportunità per il territorio in termini di sviluppo sostenibile, tutela dell’ambiente e riconoscimento delle risorse specifiche di ogni territorio che lo rende unico custode di tradizione nell’innovazione.

Un in bocca al lupo ai comuni candidati!

Per saperne di più

http://www.mabappennino.it

Redazione
Redazione
Desk della redazione, con questo account pubblichiamo comunicati stampa, eventi e notizie di carattere regionale e nazionale

News feed

Ad Aulla libri e incontri di primavera con ARCI Agogo

Dopo l’ottima riuscita della presentazione con lo scrittore Marco Steiner, svoltasi sabato scorso in sala delle Muse ad Aulla, il circolo Arci Agogo Aulla...

La nave rigassificatrice è arrivata a Piombino

Dopo un lungo viaggio che l'ha portata da Singapore al mar Tirreno, la nave rigassificatrice di Snam ha fatto il suo ingresso all'interno del...

A Pontremoli la reunion 40 anni dopo della classe 75 delle elementari di Casa Corvi

Quarant'anni dopo si sono ritrovati tutti insieme davanti alla vecchia scuola elementare: sono la classe 1975 delle elementari di Casa Corvi a Pontremoli, l'ultima...

In provincia i comuni dicono no al cibo sintetico

8 comuni su 10 della provincia di Massa Carrara hanno già deliberato il sostegno alla battaglia contro il cibo sintetico di Coldiretti e Filiera Italia per chiedere una legge...

I fratelli Faccini ospiti del NOA per “Donatori di musica”

Il primario del reparto di Oncologia presso l'Ospedale delle Apuane, Andrea Mambrini, nel presentare il duo che ha allietato i pazienti del reparto, esordisce...