“Puliamo Baccana” una giornata ecologica organizzata dai cittadini di Comano e delle zone limitrofe per far fronte a una situazione di degrado dovuta ai rifiuti abbandonati sul ciglio della strada o sulle rive tra i monti e il torrente Taverone. L’iniziativa è stata fissata per domenica 9 giugno dopo una serie di rinvii dovuti al maltempo di maggio. Il ritrovo è previsto a partire dalle 8.30 alla Pieve di Crespiano, mentre alle 9 presso il bivio per Baccana gli organizzatori, con il supporto di Idealservice forniranno il materiale necessario alla raccolta dei rifiuti. Non solo impegno ma un incontro per ritrovarsi e fare dell’impegno civico un momento di aggregazione.
“L’idea è nata da un pensiero che nel corso di questi mesi hanno condiviso tutti i ragazzi di Comano e non solo – racconta Gloria Ricci, che insieme con Alessia Boschetti sono le portavoce dell’iniziativa – Siamo a conoscenza di questa situazione da tanto, ma chiaramente tempo fa non si erano i raggiunti i livelli di rifiuti abbandonati che ci sono ora. In seguito su Facebook hanno iniziato a girare video e foto di persone esterne alla zona e con Alessi e gli altri ragazzi della zona abbiamo deciso di darci da fare. Per domenica 12 abbiamo avuto il supporto del comune di Comano che ha fatto la richiesta dei mezzi a Idealservice.
Siamo organizzati con ragazzi con verricello per tirare su gli ingombranti come lavatrici o altro. Dovrebbero esserci degli operatori esperti con imbragature per scendere nei posti più brutti. Ci sarà un angolo dedicato a chi farà la differenziata di quello che verrà raccolto. Questo puntiamo a farlo sulla strada così che sia di buon esempio per quelli che passano.
Ci sarà uno spazio dedicato ai bambini con una ragazza di Licciana Nardi che ha dato la sua disponibilità per svolgere un’attività educativa sul rispetto dell’ambiente e la differenziata”.
Leggi anche:
https://ecodellalunigiana.it/2019/05/23/toscana-prima-regione-plastic-free-via-la-plastica-dagli-stabilimenti-balneari/
"Puliamo Baccana": domenica 9 giugno una Giornata Ecologica contro il degrado
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione