Nuovo sportello del Gruppo di Azione Locale (GAL) della Lunigiana ogni mercoledì nel Comune di Pontremoli

Il GAL si allarga e arriva anche a Pontremoli. È una notizia fresca quella dell’apertura di due sportelli del Gruppo di Azione Locale della Lunigiana, in due Comuni lunigianesi, oltre a quello informativo presente da anni nel Comune di Aulla. Un modo per coprire geograficamente in maniera omogenea l’intero territorio, rappresentativa e per portare un po’ d’Europa in Lunigiana.
Due le giornate a settimana che vedranno il GAL in trasferta: il martedì, a Fivizzano e il mercoledì a Pontremoli, al primo piano del Palazzo Comunale (lato Sala di Rappresentanza), dalle 10.30 alle 12.30. “L’idea è quella di cercare di essere il più vicino possibile alla comunità – ha spiegato il Presidente Agostino Nino Folegnani -, per fornire ai cittadini tutte le informazioni necessarie a conoscere le opportunità che potrebbero essere messe a disposizione da bandi regionali, nazionali ed europei”.
Notizie utili anche per chi vorrebbe investire sul territorio, per poter cogliere finanziamenti o contributi utili per lo sviluppo di attività o per conoscere le misure attive al momento. “Ringraziamo le amministrazioni di Pontremoli e Fivizzano per aver sottoposto al GAL questa proposta – ha continuato Folegnani -, e che aderiscono a questo tipo di percorso, che vorrà essere utile alle imprese del territorio”.
Proprio in questo momento è attivo un bando che scadrà il prossimo 12 agosto che prevede il conferimento di sostegni per investimenti di valorizzazione e recupero di attività commerciali sia nuove che già esistenti. “L’idea è quella di sostenere e di mantenere i servizi per la comunità locale, soprattutto per quelle dislocate in aree più periferiche e disagiate. Si tratta di risorse che se il GAL non esistesse, non sarebbero a disposizione dei comuni”.
“L’apertura dello sportello GAL diventa pertanto un ulteriore tassello in questa costruzione faticosa ma efficace di un sistema volto a dare risposte importanti alle tante sfide che quotidianamente ci vengono sottoposte – ha poi commentato il Sindaco di Pontremoli Lucia Baracchini -. Evidenziare, con questa ulteriore opportunità di servizio “concreto” l’importanza della relazione umana e dell’incontro, rappresentala nostra risposta alle logiche, spesso troppo numeriche, che ci attanagliano”.
Chi è interessato a conoscere, approfondire o confrontarsi per avviare un’impresa o per fare un investimento per la propria azienda quindi, l’ufficio pontremolese del GAL è a disposizione, gratuitamente, ogni mercoledì dalle 10.30 alle 12.30, al primo piano del Palazzo Comunale, lato Sala di Rappresentanza.

Articolo Precedente

Festa al Centro di socializzazione handicap di Moncigoli

Articolo Successivo

In Regione niente tavolo di coordinamento per la qualità delle acque

Scrivi un commento

Lascia un commento