In attuazione di quanto disposto dal Prefetto della Spezia nei Comitati Ordine e Sicurezza Pubblica del 29 maggio, sono stati potenziati dalla Questura i servizi di controllo del territorio per tutto il fine settimana e fino a tutto il ponte del 2 giugno.
Il dispositivo interforze interessa i quadranti serale e, fino a cessate esigenze, quello notturno, con pattugliamenti automontati e appiedati nei tradizionali luoghi di ritrovo giovanile.
Alla Spezia, accanto alla Polizia Municipale, opera anche una task force attivata dal Comune e dalla CRI per attività di informazione sulle precauzioni anticontagio e prevenzione sanitaria.
Nella serata di ieri, sia alla Spezia che a Sarzana, il personale di Polizia, Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia Municipale ha monitorato una presenza importante ma ordinata di persone nei dehor dei locali di maggior richiamo, risultati pressoché tutti bene organizzati, e nelle vie del centro.
In via Sapri, poco prima delle 3.00, le Volanti sono invece intervenute per un litigio in strada tra giovani, tutti italiani, di cui uno ha riportato lesioni al volto, la cui dinamica è in corso di approfondimento da parte degli investigatori della Questura, che stanno sentendo i testimoni e analizzando le immagini della videosorveglianza cittadina.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Movida a La spezia e Sarzana: potenziati i servizi di controllo del territorio nel fine settimana
Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione