“Mi rattrista molto la notizia della morte di Liliana Benvenuti, che con il nome di Angela era stata staffetta partigiana durante la guerra di Liberazione. Voglio rivolgere le mie sincere condoglianze alla famiglia, agli amici, ai compagni partigiani, a tutta l’Anpi”. Così il presidente Enrico Rossi esprime il suo cordoglio per la scomparsa della partigiana Liliana Benvenuti, 96 anni, figura storica della Resistenza fiorentina, staffetta del comando di divisione Arno-Potente, già presidente della sezione dell’Anpi Oltrarno.
“Liliana Benvenuti era una donna coraggiosa, che ha messo a rischio la propria vita in nome della democrazia e della libertà – prosegue Rossi – La sua scomparsa avviene a pochi mesi di distanza dalla morte di un altro valoroso partigiano, Silvano Sarti, avvenuta nel gennaio scorso. Piano piano, tutti gli uomini e le donne che sono stati protagonisti della guerra di Liberazione ci stanno lasciando. Restano con noi, però, l’esempio, la testimonianza, la memoria: valori preziosi, da conservare e tramandare. A noi spetta il compito di tenere viva e diffondere la cultura dell’antifascismo e della democrazia”.
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Correlati
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione