“Nell’evoluto 2020 – afferma Elisa Montemagni, Capogruppo in Consiglio regionale della Lega – esistono, purtroppo, alcune zone della Toscana, come la Garfagnana e la Lunigiana, dove l’accesso alla banda larga risulta, spesso, molto complesso.”
“Oltretutto, con l’adozione della didattica a distanza-prosegue il Consigliere-diversi studenti residenti nelle predette aree, rischiano, come già a suo tempo da noi evidenziato in Aula, di non poter seguire in modo continuativo le lezioni, compromettendo il loro regolare percorso d’istruzione.”
“Per fare chiarezza su questa reiterata criticità – precisa l’esponente leghista – abbiamo quindi redatto una specifica interrogazione in cui chiediamo alla Giunta regionale di conoscere, in dettaglio, quali siano le zone tuttora scoperte e le ragioni per cui tale indispensabile servizio non sia stato ancora assicurato capillarmente.”
“Ovviamente – conclude la rappresentante della Lega – auspicando un’uniformità di accesso ad internet per tutti i cittadini, vogliamo conoscere quali azioni s’intendano adottare a livello di Regione per superare il palese divario digitale che sta penalizzando, ad esempio, garfagnini e lunigianesi.”
Subscribe to Updates
Get the latest creative news from FooBar about art, design and business.
Montemagni (Lega): "In Garfagnana e Lunigiana problemi di connessione, nostra interrogazione per fare chiarezza"

Diego Remaggi
Direttore e fondatore de l'Eco della Lunigiana. Scrivo di Geopolitica su Medium, Stati Generali e Substack.
Post Simili
Aggiungi un commento
Chi siamo
- Chi siamo
- Giornalismo
- Privacy Policy
- Marketing
- Servizi
Informazioni
L’Eco della Lunigiana è una testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Massa con il numero di registrazione 196/1 del 04/2015.
Iscrizione ROC. N. 36086.
© 2025 Eco della Lunigiana. Un design ThemeSphere, rielaborato in redazione